Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open, quarti: Tsitsipas è in semifinale! Prima sconfitta del 2019 per Bautista Agut

Non si arresta l’incredibile cavalcata di Stefanos Tsitsipas che, dopo aver battuto Roger Federer, elimina anche lo spagnolo Bautista Agut e centra la prima semifinale slam in carriera. Prestazione fantastica del greco, che ha giocato un ottimo tennis e, grazie a 22 aces e 68 vincenti, ha prevalso dopo 3 ore e 19 minuti di gioco. Maturità, solidità ed ottima tenuta mentale: sono queste le chiave del successo di Stefanos finora, e se ci aggiungiamo anche un tennis sublime, completo sotto tutti i punti di vista, i risultati sono questi. Best ranking in classifica per il tennista ateniese, che vola alla posizione numero 12 ed ora sogna in grande, in attesa di scoprire chi sarà il suo avversario in semifinale tra Tiafoe e Nadal. Prima sconfitta, invece, dell’anno solare per Bautista Agut, che dopo aver vinto il torneo di Doha ed aver superato ben quattro turni qui a Melbourne era reduce da nove vittorie consecutive, con avversari del calibro di Djokovic, Cilic, Murray, Wawrinka sconfitti. 

PRIMO SET – Un break nel primo gioco in favore di Bautista, capace di recuperare da 15-40, ha inaugurato questo primo set, rompendo subito l’equilibrio ed accendendo immediatamente la Rod Laver Arena, ovviamente schierata dalla parte del giovane greco. Dopo aver sprecato una palla break nel quarto gioco, il controbreak è arrivato solamente nell’ottavo ma comunque Tsitsipas stava dando l’impressione di essere più propositivo e di volersi andare a prendere a tutti i costi, a discapito del suo avversario, apparso un po’ più passivo. Molte discese a rete e pochissimi punti persi con la prima palla in campo per il greco, che ha potuto straripare in risposta ed andare a segno nel dodicesimo game, strappando il servizio al suo avversario e chiudendo per 7-5 la prima frazione, evitando persino il tie-break.

SECONDO SET – Nel secondo parziale è arrivata la reazione dello spagnolo, il quale è stato praticamente perfetto. Bautista è infatti riuscito a domare il suo avversario, piazzando il break nel terzo gioco ed amministrando il vantaggio in maniera impeccabile. Appena quattro i punti persi alla battuta dal tennista iberico, così come quattro sono stati gli errori non forzati, circa 1/3 rispetto ai vincenti tirati. Dopo 42 minuti, dunque, Bautista chiude 6-4 e pareggia il conto dei set. 

TERZO SET – La terza frazione sarebbe stata un crocevia fondamentale ai fini del match in quanto avrebbe potuto seriamente indirizzare la sfida e proprio così è stato. In particolare, nel seguente parziale Tsitsipas ha tirato fuori tutta la sua personalità e la sua freschezza e, pur non avendo eccelso, anzi forse il suo avversario ha giocato addirittura meglio, è comunque riuscito ad avere la meglio. Dopo essere andato in svantaggio per 4-2, il greco ha sfoderato una rimonta superba, inanellando quattro giochi consecutivi e mandando un forte segnale a Bautista, il quale ha ceduto nonostante diverse occasioni. Nel decimo gioco infatti, un cosiddetto game fiume, lo spagnolo ha persino avuto diverse chances per impattare sul 5 pari, ma Tsitsipas è stato più bravo e, al terzo set point, ha chiuso 6-4 assicurandosi il set. 

QUARTO SET – In vantaggio di un set, nel quarto parziale Tsitsipas, che serviva peraltro per primo, ha mirato soprattutto a difendere la battuta che non a tentare l’assalto in risposta e, di conseguenza, tutti i singoli turni di servizio sono andati via piuttosto rapidamente senza possibilità di intervento da parte del ricevitore. L’unico gioco dove c’è stata una palla break, che poi è stata anche un match point, è stato il dodicesimo, vale a dire quando il greco si era già assicurato il tie-break e quindi non aveva nulla da perdere. Bautista ha annullato il set point ed ha tenuto la battuta, ma per il giocatore ateniese era solo questione di tempo. Nel tie-break, infatti, con un perentorio 7-2 Stefanos si è imposto ed ha staccato il pass per la semifinale, raggiungendo, almeno per il momento, il traguardo più importante della carriera. La possibilità che stiamo assistendo alla progressiva scalata di un futuro campione e quanto mai concreta, ma probabilmente solo il tempo ci dirà come andrà a finire. Intanto, Tsitsipas si gode la prima semifinale slam della sua vita ed attende di conoscere il nome del suo avversario, che potrà corrispondere a Frances Tiafoe o Rafael Nadal.

Risultati

[14]  S. Tsitsipas b. [22] R. Bautista Agut 7-5 4-6 6-4 7-6 [2]

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

15 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

1 giorno ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

1 giorno ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

1 giorno ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

1 giorno ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

1 giorno ago