TUTTO FACILE PER WOZNIACKI, SABALENKA E SAKKARI – La danese, campionessa in carica dello Slam australiano, ha dominato il suo match di secondo turno contro la svedese Johanna Larsson, incapace di opporsi in maniera credibile alla manovra e al ritmo da fondo campo dell’ex numero uno del mondo. Wozniacki ha lasciato appena quattro giochi alla malcapitata avversaria (6-1 6-3 il punteggio finale), garantendosi così un posto nel terzo turno del torneo di Melbourne, dove potrebbe affrontare per l’undicesima volta in carriera Maria Sharapova.
Vittoria senza particolari difficoltà anche per Aryna Sabalenka, che ha superato in due set la britannica Katie Boulter, n. 97 Wta. Dopo un inizio incerto, culminato in un break a favore di Boulter, la bielorussa ha preso in mano le redini del gioco e, dopo aver recuperato lo svantaggio, ha controllato con grande autorevolezza e tranquillità il match, chiuso poi con il punteggio di 6-3 6-4.
Continua l’ottimo stato di forma di Maria Sakkari; la greca, dopo aver sconfitto al primo turno Jelena Ostapenko, si è imposta agevolmente sulla qualificata australiana Astra Sharma, decisamente penalizzata da un rendimento al servizio insufficiente. Al prossimo turno Sakkari se la vedrà con un’altra australiana, molto più insidiosa, la testa di serie n. 15 Ashleigh Barty.
LE ALTRE PARTITE – Con una prestazione a dir poco perfetta e in meno di un’ora di gioco, Amanda Anisimova, giocatrice statunitense classe 2001, ha estromesso dal torneo la testa di serie n. 24 Lesia Tsurenko. Il 6-0 6-2 finale non è che la conferma dell’assoluto dominio esercitato dalla giovanissima americana fin dal primo punto della partita. Dopo la vittoria della Anisimova, è arrivato anche il successo della connazionale, nonché compagna di doppio, Danielle Collins, che, dopo aver battuto Julia Goerges al primo turno, ha superato Sachia Vickery con il punteggio di 6-3 7-5. Abbandona, invece, l’Australian Open Donna Vekic, sconfitta a sorpresa al terzo set dalla wildcard australiana Kimberly Birrell.
Risultati:
[5] S. Stephens b T. Babos 6-3 6-1
A. Pavlyuchenkova b [9] K. Bertens 3-6 6-3 6-3
A. Sasnovich b [20] A. Kontaveit 6-3 6-3
[19] C. Garcia b [WC] Z. Hives 6-3 6-3
[31] P. Martic b M. Vondrousova 6-4 7-5
[15] A. Barty b Y. Wang 6-2 6-3
M. Sakkari b. [Q] A. Sharma 6-1 6-4
A. Anisimova b. [24] L. Tsurenko 6-0 6-2
D. Collins b. S. Vickery 6-3 7-5
[WC] K. Birrell b. [29] D. Vekic 6-4 4-6 6-1
[3] C. Wozniacki b. J. Larsson 6-2 6-3
[11] A. Sabalenka b. K. Boulter 6-3 6-4
Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…