Saranno le due migliori giocatrici del mondo a dar vita alla finale degli Australian Open di sabato prossimo. Più facile del previsto la semifinale della Sharapova, mentre la Williams ha dovuto lottare per avere la meglio sulla Keys
La Sharapova, la prima a conquistare uno spot in finale che qui in Australia le mancava dal 2012, non ha avuto difficoltà a battere la connazionale Makarova in 87 minuti 6-3, 6-2, mentre la numero uno del mondo, ha dovuto faticare e non poco prima di avere la meglio sulla sempre più sorprendente Keys per 7-6 (7-5), 6-2 dopo ben 8 match point.
Per Masha, che ha ceduto un unico set nelle 6 volte che ha affrontato la 26enne di Mosca e che ha vinto lunico Australian Open nel 2008, la strada è apparsa in salita solo nel primo game durato 10 minuti, quando ha dovuto difendere 2 break point.
Subito dopo, però, la Makarova ha ceduto immediatamente il suo game di servizio e nonostante se lo sia ripreso nel settimo gioco, non è più riuscita ad impensierire la Sharapova, abile a chiudere il set in 48 minuti. Troppi i gratuiti per la Makarova, 15 per set, per impensierire la più forte avversaria. E così anche il secondo set si è rivelato una formalità con la Makarova incapace di mettere pressione alla numero 2 del tabellone.
Discorso diverso nella seconda semifinale, con la Keys che ha concluso il match con la bellezza di 12 ace e 27 vincenti, 8 in più della Williams, ma concedendo anche 39 errori gratuiti, più del doppio della numero uno. Nel primo parziale, la 19enne di Rock Island, ha portato Serena al tie break e prima di cedere il set ha salvato 2 set point grazie a due ace.
Nel secondo set la giovane americana non è riuscita a contrastare lirruenza della numero uno del mondo, pur non mollando, ma anzi, salvando 7 match point sul 5-1 per lavversaria, cedendo solo nel settimo gioco, quando Serena ha messo la parola fine all’incontro dopo unora e 24 minuti.
Per Serena, che non ha mai perso una finale al Melbourne Park, sarà la sesta finale. Nei confronti diretti con la Sharapova è avanti 16-2, con lultima vittoria di Maria Sharapova datata 2004.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…