Si ferma al terzo turno la corsa di Camila Giorgi agli Australian Open 2019; dopo aver ben impressionato nei primi due match in terra australiana, la tennista marchigiana si è dovuta arrendere alla solidità tecnica e mentale di Karolina Pliskova, settima testa di serie del torneo. Con la sconfitta della Giorgi e, poco prima, di Fognini escono di scena anche gli ultimi, nonché più talentuosi, rappresentanti del tennis italiano.
LA CRONACA DELLA PARTITA – Il primo set della sfida tra Camila Giorgi e Karolina Pliskova si è aperto all’insegna dell’equilibrio; entrambe hanno faticato a trovare il ritmo da fondo campo nei primissimi giochi, concedendosi qualche errore gratuito di troppo. La tennista ceca è stata brava ad approfittare del primo vero momento di debolezza della Giorgi, che, nel quinto gioco, è scivolata rapidamente sul punteggio di 0-40, compromettendo in maniera irreversibile il suo game di battuta. Nonostante il break di vantaggio, la qualità di gioco della Pliskova non è salita, permettendo all’italiana di ricucire lo svantaggio e di raggiungere la sua avversaria sul 4-4. Nel decimo gioco la marchigiana, chiamata a servire per rimanere nel set, è tornata a concedere troppo campo alla ceca; la Pliskova, aiutata dagli errori gratuiti della Giorgi, ha sfruttato con grande cinismo il primo set point, portandosi sul 6-4.
Il secondo set è stato contraddistinto da un continuo alternarsi di break e controbreak, di magie e di errori macroscopici, di gioia e frustrazione; in mezzo a questo turbinio di eventi ed emozioni, la Giorgi è riuscita a ritrovare i suoi colpi migliori e sul 5-3 in suo favore, dopo aver annullato l’ennesima palla break, ha tenuto la battuta e ha allungato la partita all’ultimo parziale.
Le prime fasi del terzo set sono state caratterizzate da un parziale ritorno all’ordine e all’equilibrio tipici del primo; nel quarto gioco, tuttavia, Camila ha sprecato ben quattro possibilità per portarsi sul 2-2, finendo per concedere il break alla sua avversaria. Da quel momento Pliskova è stata bravissima a mantenere la giusta lucidità e concentrazione; la giocatrice ceca, forte di un servizio tornato a pieno regime dopo le défaillances del secondo parziale, non ha più concesso nulla all’avversaria, ma, anzi, ha ottenuto un altro break sul punteggio di 5-2, vincendo meritatamente la partita. Ad aspettare la Pliskova negli ottavi di finale dello Slam australiano ci sarà Garbine Muguruza, che ha sconfitto, nella mattinata, la svizzera Timea Bacsinszky.
Cronache femminili Australian Open 19 gennaio – Prima Parte
Cronache femminili Australian Open 19 gennaio – Seconda Parte
Australian Open (Melbourne, cemento, $59.687.000) – Tabellone – Terzo turno:
[4] N. Osaka vs [28] S.W. Hsieh 5-7 6-4 6-1
[13] A. Sevastova b. [21] Q. Wang 6-3 6-3
[17] M. Keys b. [12] E. Mertens 6-3 6-2
[6] E. Svitolina b. S. Zhang 4-6 6-4 7-5
[16] S. Williams b. D. Yastremska 6-2 6-1
[1] S. Halep b. V. Williams 6-2 6-3
T. Bacsinszky b. [18] G. Muguruza 7-6(5) 6-2
[7] K. Pliskova b. [27] C. Giorgi 6-4 3-6 6-2
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…