Australian Open, Carig Tiley ottimista: “Pubblico? Spalti pieni almeno per metà”

Gli Australian Open 2021 potrebbero riservare una piacevole sorpresa. Dopo lo slittamento in avanti in calendario, dopo le polemiche relative alla quarantena, dopo il polverone alzatosi sull’albergo individuato come sede, il direttore Craig Tiley conferma l’apertura al pubblico degli spalti di Melbourne.

Lo ha rivelato ai microfoni di Tennis Channel provando anche a fare qualche stima, tra possibilità concrete e obiettivi: “Ci saranno gli spettatori con una capienza intorno al 50% ma speriamo di poter arrivare fino al 75% come percentuale di posti occupati“.

Craig Tiley ha abituato fan e addetti ai lavori a rivelazioni sorprendenti, soprattutto in merito all’edizione di quest’anno rimasta in dubbio fino all’ultimo proprio a causa del protrarsi della pandemia di covid-19.

La presenza di pubblico, non solo permetterà ai giocatori di respirare un po’ di normalità, ma rappresenterà anche una voce importante all’interno del bilancio degli Australian Open per gli organizzatori.

Non si potrà provare ad eguagliare o “battere” il record della scorsa edizione, tra le più “affollate” in termini di presenza degli ultimi anni, ma sicuramente rappresenta un barlume di speranza in vista anche di eventi futuri.

Il piano di Tennis Australia era già pronto da tempo: dal 25% di posti occupati adesso si passa al 50, ma la strategia per aumentare ancora è in atto. Craig Tiley è pronto a giocarsi ogni chance.

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

5 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

12 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago