Categories: AUSTRALIAN OPEN

Circus Preview: Ferrer prepara il pensionamento per nonno Lleyton. Muguruza e Azarenka affilano le armi.

La quarta giornata dell’Australian Open sancirà, con ogni probabilità, il definitivo addio alle scene tennistiche da parte di Lleyton Hewitt. L’ex numero 1 del mondo, ormai ai margini del circuito da diversi mesi, si è voluto concedere il privilegio di un’ultima passerella nello Slam di casa. L’inusuale ruolo di ghigliottinatore spetterà a David Ferrer.

Nando Verdasco, invece, si prepara a pagare l’ineluttabile tributo alla maledizione Nadal. Chiunque abbia sconfitto il maiorchino nei primi tre turni di uno Slam, infatti, ha poi fatto puntualmente fatto scempio di se stesso nel turno successivo. Ad approfittare dell’anatema dello iettatore di Manacor sarà il nanerottolo israeliano Sela. Nemmeno la madre di tutte le macumbe, invece, potrebbe arrestare la corsa di Andy Murray, impegnato con il neandertaliano Groth. Spettacolo assicurato nel match che vedrà opporsi Stan Wawrinka e Radek Stepanek. Il Don Giovanni ceco pare essersi completamente ristabilito, dopo un 2015 funestato dai tipici acciacchi della seconda età.

A proposito di anziani che non si arrendono alle severe leggi dell’anagrafe, sarà Tommy Robredo a testare lo stato di forma di Milos Raonic. Il canadese sembra il candidato più autorevole per la conquista di un posto in finale, forse ancor più di Andy Murray. Speranze ridotte al lumicino per Simone Bolelli, atteso da un lanciatissimo Bernard Tomic.

Tra le donne, prosegue il conto alla rovescia verso l’ottavo di finale che designerà la finalista della parte bassa. I destini di Vika Azarenka e Garbine Muguruza, infatti, sono in procinto di incrociarsi. La bielorussa e l’iberica, ancor prima dell’uscita di scena di Simona Halep, sembravano stagliarsi nettamente rispetto alla concorrenza. Vika ingannerà l’attesa affrontando la montenegrina Kovinic, mentre Garbine affilerà le armi nel match che la vedrà opposta alla belga Flipkens. Tra le comprimarie di lusso segnaliamo gli impegni Ana Ivanovic ed Angelique Kerber. La serba, nella sfida contro la lituana Sevastova, sarà chiamata a frenare le proprie compulsioni maoschistiche, eludendo l’ennesimo fallimento in uno Slam. Kerber, dopo aver annullato due match point alla nipponica Doi, prova a concedersi un turno di salubre tranquillità, opposta alla rumena Dulgheru.

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

24 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 giorno ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 giorno ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 giorno ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

1 giorno ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

1 giorno ago