Categories: AUSTRALIAN OPEN

Circus Preview: Nadal pregusta la rivincita, Dimitrov e Goffin si preparano alla maratona, Serena alle prese con la contundente Konta

Seconda ed ultima tornata di quarti di finale in quel di Melbourne. Il match più atteso è senza dubbio quello tra Rafa Nadal e Milos Raonic, sfida  più ricorrente di questo inizio di 2017. Lo spagnolo ed il canadese, infatti, domani disputeranno il terzo confronto diretto del 2017, presentandosi all’appuntamento in perfetta parità. Nadal si è aggiudicato il match di Abu Dhabi, mentre Raonic ha ottenuto il succeso in rimonta nei quarti di finale del torneo di Brisbane. Alla vigilia il nord-americano era decisamente più quotato dell’indecifrabile maiorchino, giunto all’appuntamento australe avvolto in una coltre di mistero. L’iberico si accomiatò anticipatamente dalla scorsa stagione agonistica, disertando l’appuntamento con le Finals londinesi senza addurre spiegazioni convincenti. Il lungo letargo invernale ha sortito gli effetti sperati, data la vigoria con cui il numero 6 del mondo si è ripresentato sul circuito, legittimando così quella rinuncia così eclatante. Domani il maiorchino partirà con i favori del pronostico, in buona parte per la bontà del suo stato di forma, oltre che dalle incertezze palesate dal canadese sin qui, in special modo nel match di ottavi di finale contro Bautista-Agut.

Grigor Dimitrov sembra finalmente equipaggiato per eguagliare, a distanza di quasi un triennio, il miglior risultato raggiunto in un torneo dello Slam. Il bulgaro domani affronterà David Goffin, reduce dalla vittoriosa rimonta ai danni di Dominic Thiem. Possibile un epilogo al quinto set, visto il prevedibile equilibrio che connoterà il match, in cui alla fine dovrebbe essere Dimitrov a prevalere.

Sfida inedita tra Serena Williams e Johanna Konta, protagoniste del quarto di finale femminile più suggestivo. La britannica di origini australiane è parsa sin qui la giocatrice più in forma del torneo, periodo di grazia che perdura da nove incontri, tanti quanti sono stati i sucessi consecutivi inanellati nel 2017. Nel caso Serena riuscisse a rintuzzare l’assalto della britannica, in semifinale si regalerà la possibilità di perpetrare l’agognata vendetta ai danni di Karolina Pliskova, sua carnefice a Flushing Meadows. La ceca, infatti, non pare poter essere perturbata dalla veterana croata Lucic-Baroni, avversaria assai resistibile e verosimilmente svuotata per il dispendioso cammino sin qui intrapreso.

Questo il programma completo della giornata di domani

Gabriele Congedo

Share
Published by
Gabriele Congedo

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

6 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

6 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago