È un Novak Djokovic raggiante dopo aver ottenuto l’ottava finale in carriera agli Australian Open.
“Il primo set è stata la chiave. Essere riuscito a recuperare da 1-4 0-40 mi ha dato molta fiducia. La mia squadra mi aveva detto di rimanere concentrato sul mio gioco, senza porre attenzione alla salute del mio avversario. Però è molto facile a dirsi, molto meno farlo. Roger aveva iniziato molto bene, mentre io faticavo a trovare il mio tennis. Dopo aver recuperato nel primo set, mi sono sentito sempre meglio”.
Non poteva mancare la domanda sulla salute del suo avversario, Roger Federer: “Era chiaramente infortunato. Non si avvicinava minimamente al 100%, specialmente nei movimenti aveva problemi evidenti. Massimo rispetto per lui, per essere sceso in campo e anche per aver continuato dopo aver perso il primo set, non è da tutti. Io mi sono ritirato diverse volte a partita in corso per alcune lesioni o cose del genere, il fatto che lui non lo abbia mai fatto in carriera è davvero ammirevole. Ovviamente non si possono paragonare i vari infortuni, ma il rispetto per lui è davvero profondo”.
Djokovic risponde anche sul proprio stato di forma: “La perfezione non esiste. Ti ci puoi avvicinare, ma non esiste. Sicuramente nella finale dello scorso anno qui contro Rafa, ho raggiunto picchi di gioco importanti. Anche quest’anno sono soddisfatto e ho il tempo adeguato per prepararmi alla finale di domenica”.
A tal proposito, gli vengono chiesti anche pareri sul suo possibile avversario, che uscirà dalla semifinale di domani tra Zverev e Thiem: “Dominic sta giocando in modo incredibile. La partita di ieri sera contro Nadal è stata fenomenale. Non è il futuro. È una realtà vera, è il presente. Ha già giocato un paio di finali Slam, vinto master 1000 e naviga tra i primi 5 e 10 al mondo già da tempo. Dalla finale vinta contro Roger a Indian Wells lo scorso anno, è maturato tantissimo anche nelle superfici dure, nonostante abbia un gioco che è perfetto per quelle lente. Zverev, invece, non ha iniziato bene la stagione. Qui però, nonostante sia arrivato in totale sfiducia, ha ritrovato il suo tennis. Sarà una partita equilibrata e tutta da vedere, e lo farò”.
Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…
Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…