Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open uomini: Djokovic vince facile, Dimitrov e Monfils lo imitano

Nella seconda giornata degli Australian Open 2017 scendono in campo i giocatori sorteggiati nella parte bassa del tabellone, quella che vede presente il numero due del mondo. Ed è proprio il match tra Djokovic e Verdasco il più atteso della giornata. Nole c’è: memori della fresca partita di semifinale a Doha, dove Verdasco prima di arrendersi nel terzo set aveva sciupato la bellezza di cinque match point, tutti si chiedono se sarà una sfida con la stessa intensità della precedente, se Verdasco sarà capace di rimettere in difficoltà il fuoriclasse serbo, e infine la domanda delle domande ” che Djokovic vedremo in questi Australian Open?” In quella che alla fine per lui si rivelerà una normale giornata in ufficio ci penserà proprio il serbo di Belgrado a spazzare ogni minimo dubbio.
NOLE C’E’ – Primo set facile: complice anche un Verdasco disastroso nella prima frazione non si gioca mai e dopo una ventina di minuti siamo già sul 5-0 serbo. Lo spagnolo è lontano parente di quello di Doha (o forse è un altro Nole) ma l’impressione è che in quello che di fatto è il suo slam il numero due è più centrato e soprattutto più concentrato. Secondo set equilibrato: Verdasco è consapevole che deve restare attaccato alla partita per evitare che questa gli sfugga totalmente di mano e complice un piccolo calo di tensione di Djokovic ottiene il break. Il tempo di cambiare campo e si va sull’ uno pari, contro break. Ora si lotta, spesso si arriva ai vantaggi con palle break salvate da entrambi. Naturale conseguenza è un tie quanto mai decisivo. Nole pur non facendo nulla di trascendentale rimane concentrato. Il tiebreak va in cascina col risultato di 7-4 e la partita è chiusa. Terzo set di routine: partita oramai saldamente nelle mani di Djoker che con due break chirurgici porta a casa il terzo set e la partita senza patire più di tanto. Ottima impressione quella lasciata dall’ex numero uno.
[fncvideo id=32323]
GRIGOR VOLA – Dimitrov avanti facile: C’è partita solo per un set nella sfida che vedeva opposti il talento bulgaro al giocatore di casa e attuale numero 231 del mondo. Primo set combattuto in cui l’ex fidanzato di Maria Sharapova dà comunque l’impressione di essere in totale controllo dell’avversario, specie nei suoi turni di battuta. Si arriva così al tie break in cui Dimitrov cambia marcia e con un perentorio 7-2 conquista il primo set per poi amministrare negli altri due parziali, dove è capace di fare break tempestivi appena ne ha l’opportunità e senza concedere più nulla nei suoi turni di servizio. Sempre più vicina la sfida a Djokovic negli ottavi di finale.
MONFILS DOMINA – Altro uomo atteso ad una prova almeno sulla carta non facile, trattandosi di un primo turno, è Gael Monfils opposto al ceco Vesely, cliente scomodo che se in giornata è capace di scalpi importanti. Non è però il caso odierno, Monfils si dimostra in discrete condizioni fisiche dopo l’infortunio che ne ha condizionato il rendimento alle finals, è padrone del match sin dalle prime battute dell’incontro e non permette mai al ceco di rientrare in partita.  Monfils batte Vesely col netto punteggio di 6-2 6-3 6-2.

 

Australian Open, primo turno

[32]P. Kohlschreiber b. N. Basilashvili 6-4 3-6 7-6(2) 6-4
Dutra Da Silva b. J. Donaldson 3-6 0-6 6-1 6-4 6-4
Young b. [Q] T. Fabbiano 6-4 7-6(1) 6-4
[25] G. Simon b. [WC] M. Mmoh 6-1 6-3 6-3
[24] A. Zverev b. R. Haase 6-2 3-6 5-7 6-3 6-2
Berlocq b. R. Albot 6-4 7-6(4) 5-7 7-6(8)
[3] M. Raonic b. D. Brown 6-3 6-4 6-2
[30] P. Carreno-Busta b. [Q] P. Polanski 6-0 3-6 3-6 6-2 3-0 rit.
Nishioka b. [Q] A. Bolt 6-4 1-6 6-2 6-4
[11] D. Goffin b. [Q] R. Opelka 6-4 4-6 6-2 4-6 6-4
[Q] F. Tiafoe b. M. Kukushkin 6-1 6-7(3) 6-3 6-2
Edmund b. S. Giraldo 6-2 7-5 6-3
Dolgopolov b. B. Coric 6-3 6-4 3-6 7-6(7)
[9] R. Nadal b. F. Mayer 6-3 6-4 6-4
[18] R. Gasquet b. [Q] B. Mott 6-4 6-4 6-2
[8] D. Thiem b. J-L. Struff 4-6 6-4 6-4 6-3
G. Muller b. T. Fritz 7-6(6) 7-6(5) 6-3
[WC] A. Whittington b. A. Pavlasek 6-4 4-6 6-2 6-3
[13] R. Bautista b. G. Pella 6-3 6-1 6-1
[18] R. Gasquet b. [Q] B. Mott 6-4 6-4 6-2
J. Thompson b. J. Sousa 6-7(2) 4-6 6-3 6-2 6-1
[Q] R. Stepanek b. D. Tursunov 6-2 7-6(1) 6-3
E. Escobedo b. D. Medvedev 7-5 4-6 7-6(1) 6-1
H. Chung b. R. Olivo 6-2 6-3 6-2
[21] D. Ferrer b. [Q] O. Jasika 6-3 6-0 6-2
B. Paire b. T. Haas 7-6(2) 6-4 rit.
F. Fognini b. F. Lopez 7-5 6-3 7-5
G. Monfils b. J. Vesely 6-2 6-3 6-2
G. Dimitrov b. C.O’Connell 7-6(2) 6-3 6-3
N. Djokovic b. F. Verdasco 6-1 7-6(4) 6-2

Biagio Buraglia

Share
Published by
Biagio Buraglia

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

4 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

7 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

8 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

8 ore ago