Categories: AUSTRALIAN OPEN

Roger Federer: “Edberg mi manca ma mi sto abituando ad avere Ljubicic nel team”

Roger Federer continua deciso la sua corsa a Melbourne grazie ad un’altra vittoria in tre set, ottenuta nella notte italiana contro Alexandr Dolgopolov (leggi la cronaca). Al termine dell’incontro, come consuetudine, lo svizzero si é recato in sala stampa dove ha analizzato alcuni aspetti del suo gioco e ha parlato del suo allenatore attuale e di quello passato, Stefan Edberg.

Sondaggio: Roger Federer continuerà ad avere grandi risultati senza Stefan Edberg?

Alla domanda se stia lavorando sul servizio, colpo che nel match odierno ha funzionato benissimo, Roger ha risposto: “Penso che sia una parte molto importante del gioco. Tutti dovrebbero lavorarci ad essere onesti. Si tratta dell’unico colpo che possiamo realmente controllare, il resto sono solo reazioni. Ho servito molto bene, ma anche le condizioni piú veloci durante il giorno, aiutano in questo senso”.

Un Federer assolutamente soddisfatto e contento per la comoda vittoria, visto il tipo di avversario sconfitto: “Lui gioca tutti i colpi. Sono felice per la vittoria, era un secondo turno duro. Credo che Alex sia migliore rispetto ad altri ragazzi che lo precedono nel ranking“, ha assicurato il tennista di Basilea.

Un altro aspetto molto positivo del match é stato il gioco difensivo di Roger: “Devo lavorarci. Mi piace allenare i miei punti di forza, servizio e volée, anticipare il dritto, variare il rovescio,  peró la difesa é la base. Devi saperlo fare per mettere in atto un gioco di transizione(…). Passare dalla difesa all’attacco velocemente mi é riuscito bene  per diversi anni. É geniale mettere alla prova se stessi facendolo piú volte”.

Il 2015 di Roger Federer riassunto in 6 immagini

Il fulcro della conferenza stampa ha riguardato anche Ivan Ljubicic e Stefan Edberg. “Mi sto abituando ad avere Ivan nel mio team.  All’inizio era un pó strano ma ora non più. Tuttavia guardare il mio team e vedere Stefan seduto lí era qualcosa di speciale. Era surreale sentire il suo appoggio, il fatto che stesse lí per me”.

Almeno cinque cose che non sai su Roger Federer

“Ieri é stato il suo compleanno, gli ho fatto gli auguri. Spero di poter parlare con lui nei prossimi giorni, certamente mi manca. Una grande assenza, il migliore. Siamo stati benissimo. Tuttavia guardando avanti sono ansioso di vedere come procederá il lavoro con Ivan, Severin ed il resto della mia squadra”.

Infine Roger ha risposto ad un’interessante domanda, precisamente su cosa un coach potrebbe apportare al suo gioco. “Ci sono sempre cose su cui devi lavorare perché in alcune occasioni le dimentichi. Le cose cambiano, il gioco si evolve. Credo sia importante avere una mentalitá aperta. Questa piccola percentuale puó fare la differenza quando si tratta di vincere un torneo o meno”.

Giulia Micheli

Share
Published by
Giulia Micheli

Recent Posts

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

30 minuti ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

30 minuti ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

1 ora ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

1 ora ago

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

2 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

15 ore ago