[tps_title]E SON 30![/tps_title] Dal 30 dicembre al 6 gennaio, come ogni anno, tra una stagione e l’altra, dal 1989, ecco la Hopman Cup. Il mondo del tennis saluta un 2017 ricco di emozioni, come i ritiri di Radek Štěpánek e Martina Hingis, di ritorni, su tutti quelli di Roger Federer e Rafael Nadal e le loro battaglie in un salto temporale, e di exploit come quelli di Sascha Zverev e Denis Shapovalov. Una stagione che ha fatto innamorare nuovamente i romantici dopo stagioni dominate e monotone, spazzate via dal Risorgimento della vecchia guardia. Ma si sa, gli anni passano, e volato via anche quest’ultimo, con gli Immortali che aggiungono qualche altro annetto sul groppone, ci si appresta di abbracciare la prossima stagione. Un 2018 ricco di speranze ed aspettative, con il possibile ritorno dei FabFour a pieno regime, anche se l’inizio non è dei migliori, i come-back di Stan Wawrinka, Kei Nishikori e Milos Raonic, ma anche le affermazioni di Grigor Dimitrov e il più piccolo dei fratelli Zverev, più le solite preghiere su Nick Kyrgios e, per noi italiani, Fabio Fognini. E questo passaggio di consegne tra le due annate, avverrà, come da 30 edizioni a questa parte, a Perth, dove si disputerà la competizioni a squadre miste per il 4° anno di fila. Infatti, dal 1989 al 2012, il torneo esibizione si giocava a Burswood Dome, stadio poi sostituito dalla Perth Arena, di proprietà di VenuesWest e finalizzata ad ospitare le partite casalinghe della squadra di pallacanestro cittadina, i Perth Wildcats, nati nel 1982, e dell’evento tennistico, oltre ad essere usato anche per fare dei concerti. La capienza è quella delle grandi occasioni: l’arena può contare ben 15500 e basti pensare che l’anno scorso, al ritorno di Roger Federer dall’infortunio, per il suo allenamento, vi erano ben 8000 unità! Il torneo con cadenza annuale, si disputerà su cemento indoor e farà da torneo di preparazione agli Australian Open, che si terranno dal 15 al 28 gennaio.
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…
Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…
Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…
Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…
Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…