MORIOKA (GIAPPONE) – L’Italtennis e il Giappone orfano di Key Nishikori sono sull’1-1 dopo la prima giornata della sfida di Coppa Davis valida per il primo turno del World Group 2018 in corso a Morioka, capitale della prefettura di Iwate. Al primo singolare Fognini si è imposto sul 100 al mondo Taro Daniel 6-4 3-6 4-6 6-3 6-2, dopo tre ore e 55 minuti di lotta. Il pareggio dei nipponici è arrivato da Yuichi Sugita che nel secondo singolare ha superato per 4-6 6-2 6-4 4-6 7-6(1) Andreas Seppi dopo aver salvato un match-point nel tie-break decisivo.
FOGNINI-“Sono contento per la vittoria, è un punto importante per la squadra, ma è stata una brutta partita, non sono soddisfatto del tennis che ho espresso. Ma non importa, in Davis devi saper vincere anche questi incontri con quello che hai e oggi non era molto. E’ stato senza dubbio il match più brutto che ho giocato dall’inizio della stagione, ne sono consapevole, ma l’ho portato a casa ed era ciò che contava oggi. Non ho più nulla da dimostrare: quello che sto facendo lo sto facendo per me e perché amo questo sport”.
Il N.1 di Arma di Taggia continua sul suo incontro contro Taro:“Ad un certo punto mi sono innervosito, ma continuavo a ripetere a Corrado che ce l’avrei messa tutta e se perdevo l’avrei fatto lottando fino all’ultima palla. Negli ultimi due giorni di allenamento ho avvertito un dolore alla spalla: il dottore è riuscito a curarmi, ma durante la partita il dolore si è fatto di nuovo sentire. La vittoria di oggi la dedico a Flavia e Federico”.
SEPPI-“Perdere dopo aver avuto match point a favore fa male, a sprazzi penso di aver giocato un buon tennis, ma in certe fasi dell’incontro ero poco incisivo soprattutto con il diritto. Ho lottato e purtroppo è andata male. Ora però c’è da pensare al doppio e agli altri due singolari”.
BARAZZUTTI-“In Davis può accadere di tutto ed oggi è stato proprio così. Il match di Fabio è girato a nostro favore, quello di Andreas no. Entrambi hanno giocato due veri match da Davis, con il cuore e per la squadra. Questo è un gran bel gruppo e lo spirito è quello giusto. Ora pensiamo al doppio di domani e ai due singolari di domenica con l’obiettivo di chiudere a nostro favore l’incontro“.
DOMANI ORE 05:00 ITALIANE- Si prosegue con il doppio che vede i padroni di casa Ben Mclachan/Yasutaka Uchiyama opposta a quella azzurra Simone Bolelli/Paolo Lorenzi.
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…
Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…