Cresce l’incertezza sui prossimi Australian Open

Australian Open sì, Australian Open no. È questo il dilemma più grande con il quale si concluderà il 2020 del tennis e, con ogni probabilità si aprirà allo stesso modo l’anno prossimo.

La disputa dello Slam australiano al momento non sembra essere in discussione ma le notizie in arrivo non sembrano essere incoraggianti. In questo momento pianificare allenamenti e viaggio verso Melbourne è la priorità dei giocatori e gli organizzatori sono ala lavoro per far arrivare loro notizie precise quanto prima.

Ma è proprio la precisione – in un momento dove a regnare è l’assoluta incertezza – che manca e che nessuno può garantire indipendentemente dalla volontà e dai buoni propositi. Ad alimentare questa situazione è stato il Primo Ministro dello Stato di Victoria, Daniel Andrews.

La mancanza dell’obbligo di quarantena per i giocatori in arrivo costringe a decisioni drastiche il governo della regione che ha deciso di rifiutare il loro ingresso nella zona di sua competenza. Non certo una risposta che si attendeva il direttore Craig Tiley.

Per questo motivo il numero 1 degli Australian Open ha mandato un messaggio per provare a rasserenare gli animi: “Siamo in attesa di conoscere ulteriori dettagli e sapere se questa situazione si protrarrà anche nel mese di gennaio. La possibilità di ospitare il torneo dipenderà dalle decisioni del Dipartimento di Victoria“.

Così come per gli anni scorsi potrete tranquillamente trascorre il Natale in famiglia prima di volare da noi per giocare l’Australian Open. Vi garantisco che appena avremo notizie precise vi daremo tutte le informazioni e le garanzie richieste” conclude.

Un messaggio più che altro di speranza quello di Craig Tiley. A mettere a rischio lo svolgimento dell’unico slam giocatosi regolarmente nel 2020 sono anche i collegamenti aerei internazionali che, almeno in un primo memento, sembravano essere bloccati fino a marzo.

 

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

49 minuti ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

6 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

7 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

7 ore ago