Categories: AUSTRALIAN OPENSLAM

Qualificazioni Australian Open: Donati ko, super Schiavone

Notte agrodolce per i colori azzurri, con Donati e Schiavone in campo per le qualificazioni agli Australian Open. Il 20enne piemontese non ce la fa ad approdare al turno successivo e cade sotto i colpi di un ispirato Kovalik. Il parziale è abbastanza netto (6-2 6-3) e non lascia spazio a tante recriminazioni.

Matteo parte bene, rischiando nei primi giochi di passare a condurre ma non sfrutta a dovere la palla break guadagnata. Poco dopo, nel sesto game, è il tennista slovacco a piazzare il break, fino a portarsi sul 5-2, tenendo un game di servizio a 0. Donati potrebbe allungare il set, ma viene messo di fronte a ben 5 break e set point. I primi quattro li riesce ad annullare magistralmente, ma nulla può sull’ultimo, che consegna il set all’avversario.

Nel secondo set parte subito bene, con due palle break a disposizione che, però, neanche stavolta sfrutta. Due game più tardi si rifà, portandosi sul 2-1 e servizio. Il break appena conquistato non riesce a confermarlo, e perde i quattro successivi game, mandando l’avversario a un passo dalla vittoria. Quando si trova a ricevere sul 5-3, però, non riesce a riaprire la partita brekkando l’avversario, che vince meritatamente il match.

Francesca Schiavone compie l’impresa di nottata, vincendo contro la belga Mestach, in un match, almeno all’inizio, molto equilibrato. Nel primo set si assiste a una girandola di break e controbreak, con la nostra Francesca che si fa rimontare per ben due volte nel momento in cui serve per il primo set. Arrivati al tie-break, la belga sembra un po’ in tensione e cede per ben 4 volte il servizio. La tennista milanese può così chiudere il tie-break con il punteggio di 7 punti a 2.

Nel secondo set è ancora l’azzurra a passare a condurre, per 2-0, prima di cedere nuovamente il break appena conquistato. Le occasioni di strappare il servizio sembrano aumentare e la prima ad approfittarne è la tennista fiamminga nel fatidico settimo gioco. Una pura formalità è, poco dopo, confermare il break e conquistare dunque il secondo set.

Nel terzo set a far da discriminante è proprio l’esperienza della tennista italiana. In appena 25 minuti, infatti, riesce a conquistare set e match grazie a un bagel, concedendo solo 5 punti nell’intero parziale alla sua avversaria. Nel prossimo turno di qualificazioni, Schiavone dovrà affrontare la francese Razzano, vincitrice del proprio match in soli due set.

Da segnalare la vittoria di Kristina Pliskova in tre set sull’israeliana Peer, mentre Parmentier deve fare le valigie dopo la sconfitta per mano della giapponese Ozaki. Nel maschile Zverev vince facilmente su Gombos, lasciandogli solo 3 game, e Evans, che aveva eliminato Luca Vanni, avanza ancora vincendo la maratona contro l’israeliano Weintraub, in quasi due ore e 20 di gioco.

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

20 Aprile 2025

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

20 Aprile 2025

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

20 Aprile 2025

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

20 Aprile 2025

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

20 Aprile 2025

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

20 Aprile 2025