Categories: AUSTRALIAN OPEN

Tabellone WTA Australian Open: l’analisi

KERBER FAVORITA, BOUCHARD SORPRESA? – Nella parte alta troviamo, ovviamente, la numero uno del mondo Angelique Kerber, che sarà impegnata in un primo turno agevole (ma da non sottovalutare) contro Lesia Tsurenko. In caso di passaggio del turno, possibile derby teutonico contro Carina Witthoeft. Krystina Pliskova se la vedrà contro Viktoria Golubic, mentre la testa di serie numero 27 Irina-Camelia Begu dovrà affrontare Yaroslava Shvedova: un bel match tra due tenniste molto abili sul terreno duro. La semifinalista di Sydney, Eugenie Bouchard, affronterà un primo turno ostico contro Louisa Chirico. Presente anche la nostra Roberta Vinci nella parte alta, sorteggiata contro l’eclettica Coco Vandeweghe: sulla carta abilità tecniche nettamente superiori, ma sempre occhio alle americane in Australia. Primo turno agibile anche per Carla Suarez-Navarro, impegnata contro la slovacca Cepelova, così come per Garbine Muguruza, sorteggiata contro la neozelandese Erakovic. Interessante anche il derby tra Madison Brengle ed Alison Riske.

HALEP, RIALZATI – Simona Halep, che non sta vivendo un inizio anno non brillante, potrà essere una delle sorprese in questa edizione degli Australian Open, vista la familiarità con il luogo e le indiscusse capacità: subito un’avversaria ostica come Shelby Rogers per la rumena. La medaglia d’oro olimpica Monica Puig sorteggiata contro la rumena Tig. Venus Williams pesca un primo match facile contro l’ucraina Kozlova. Sarà una qualificata ad attendere la leonessa azzurra Schiavone, mentre pesca bene Svetlana Kuznetsova: Mariana Duque-Marino per la russa ex numero due del mondo.

AHI AHI CAMILA – Per Karolina Pliskova, invece, ci sarà da superare l’ostacolo Sorribes, tutt’altro che difficile. Due qualificate ad attendere due giocatrici eleganti ed esplosive come Monica Niculescu e Jelena Ostapenko. Per la beniamina di casa Daria Gavrilova sorteggiata la britannica Naomi Broady. L’avversario più difficile tra quelli capitati alle italiane è sicuramente quello di Camila Giorgi: per la maceratese ci sarà da superare una grande giocatrice come Timea Bacszinsky. Si rivede la greca Maria Sakkari, impegnata contro Anett Kontaveit. Bellissimo match invece in prospettiva tra Agnieszka Radwanska e Tsvetana Pironkova, ma la polacca non dovrebbe avere troppi problemi.

SERENONA, CHE PRIMO TURNO! ERRANI CONTRO OZAKI – Impegno Allertova per la testa di serie numero 6 Dominika Cibulkova. Avversario abbordabile anche per la nostra Karin Knapp: per la trentina sorteggiata Su-Wei Hsieh. Per Sara Errani, decisamente in crisi e fuori forma, possibile ritorno alla vittoria contro Risa Ozaki. Ma occhio, la giapponese ha buonissimi colpi. Tornerà Caroline Wozniacki, impegnata subito contro la padrona di casa Rodionova, mentre un bel match è previsto tra Kirsten Flipkens e Johanna Konta. Veniamo invece alla finalista dello scorso anno, Serena Williams, che incapperà subito contro un’avversaria fortissima come Belinda Bencic: sicuramente uno dei match più interessanti fra i primi turni.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

7 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

8 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

8 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

12 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

14 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

15 ore fa