Categories: AUSTRALIAN OPENNEWS

Un piccolo spiraglio di luce

Il 2018 può essere l’anno della svolta: dopo gli ultimi decenni di anonimato (soprattutto in campo maschile) il movimento azzurro pare essere arrivato all’Australian Open con voglia di riscatto e i numeri del primo turno sono incoraggianti.

Partendo dal femminile, la nostra punta di diamante Camila Giorgi non ha steccato l’esordio e ha battuto in due comodi set la qualificata Kasalinskaya approdando al secondo turno dove affronterà la testa di serie numero 18 Barty. Nulla da fare invece per Francesca Schiavone, costretta a salutare Melbourne dopo la sconfitta contro Jelena Ostapenko, numero sette del mondo e vincitrice dell’ultimo Roland Garros.

In campo femminile le nostre portacolori erano soltanto due, mentre tra i maschi i tennisti italiani nel tabellone principali erano addirittura sette, ma al secondo turno ne sono rimasti “solo” tre. Tra gli eliminati merita risalto la sconfitta di Berrettini contro Mannarino con un triplo 6-4, uscito a testa alta da lucky loser a cospetto del numero 26 del seeding.

La sconfitta di Lorenzi contro Dzumhur invece è da digerire amaramente: il senese infatti ha ceduto soltanto al quinto set dopo essere stato in vantaggio di due parziali; per Fabbiano invece il sorteggio era stato fin da subito proibitivo e contro Alexandre Zverev ha potuto ben poco racimolando 12 giochi nei tre set.

La vittoria da incorniciare è opera di Lorenzo Sonego, capace di partire dalle qualificazioni e battere al primo turno Haase in quattro set. Ora l’azzurro se la vedrà con Gasquet contro il quale ha ben poco da perdere, ma giocare senza pressioni può essere un’ottima base di partenza per costruire un’altra impresa. Nessun problema per Fabio Fognini e Andreas Seppi che rispettano i favori del pronostico sconfiggendo rispettivamente Zeballos e Moutet. L’altoatesino ora avrà di fronte Nishioka (un piccolo antipasto di Davis) per continuare il suo Australian Open che può rivelarsi molto sorprendente, mentre il ligure contro Donskoy deve proseguire nella sua crescita costante verso il suo miglior tennis.

Rodella Alessandro

Share
Published by
Rodella Alessandro

Recent Posts

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

2 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago