Rodella Alessandro

Una missione non impossibile

Quarti di finale da sogno per Fabio Fognini: il ligure, dopo aver battuto Gojowczyk, sfiderà Rafael Nadal per un posto in semifinale nel torneo di casa. L’ostacolo maiorchino pare essere insuperabile, ma Fabio può farcela.
Continua a leggere »

La stranezza del ranking ATP

Diventare numero uno dal divano? Con il sistema di calcolo del ranking ATP anche questa opzione è possibile. Come era capitato a Nadal diventare numero uno saltando Miami e Indian Wells, la stessa cosa è toccata a Federer rinunciando a tutta la stagione sul rosso.
Continua a leggere »

Un flop ormai quasi atteso

Se fino a un paio di anni fa veder perdere Djokovic nei turni iniziali di un torneo era praticamente impossibile, in questo 2018 il serbo sta rimediando pesanti sconfitte; l’ultima su tutte, a Madrid contro Kyle Edmund.
Continua a leggere »

Il glossario del tennista: tie-break

Il tie-break, termine inglese nato negli anni ’60, fa parte del linguaggio di base anche per i tennisti più neofiti: ma dalle sue origini ad oggi è cambiato molto nel mondo del tennis e anche per il futuro qualche cambiamento pare essere in cantiere.
Continua a leggere »

Il corazón spagnolo

Nella vittoria della Spagna in Coppa Davis contro la Germania si sono messi in mostra Rafael Nadal e David Ferrer, due giocatori sempre molto attaccati alla squadra nazionale.
Continua a leggere »

Jarry, il gigante terraiolo

Nicolas Jarry, attuale numero 73 ATP, ha raggiunto le semifinali nei tornei di Rio e San Paolo; classe ’95 e alto un metro e novantotto centimetri, è considerato da molti in rampa di lancio e il tennis cileno si augura di aver trovato un nuovo beniamino.
Continua a leggere »

L’arte di annullare match-point

Avere un match-point contro Fabio Fognini non è sempre una cosa positiva: in ben sedici incontri infatti il ligure è riuscito nell’impresa di annullare il punto decisivo, rimontare e aggiudicarsi la partita.
Continua a leggere »