Beachtennis IV. Tennis Circus intervista Veronica Visani

Siamo giunti al quarto appuntamento con il mondo del beachtennis e speriamo che questo sport giovane e spettacolare vi stia incuriosendo sempre di più. Nella precedente puntata abbiamo parlato di giocatori giovani, di ā€œseconda generazioneā€ per cosƬ dire, e vorremmo continuare introducendo adesso l’altra metĆ  del cielo beachtennistico, ovvero il circuito femminile. Abbiamo dunque il piacere di ospitare la cesenate, classe 1990, Veronica Visani, astro nascente del beachtennis femminile a livello internazionale. Attualmente la sua classifica dice N. 5 del ranking, ed il 2013 ĆØ stato l’anno della consacrazione per Veronica, che insieme a Sofia Cimatti ha vinto i Campionati del Mondo ITF 2013. Giocatrice poliedrica e completa, sempre nell’anno appena trascorso Veronica si ĆØ imposta in altri importanti contesti nazionali e internazionali: Vincitrice ITF Royan 2013, Campionessa Italiana FIT a Squadre 2013 (ASD Lido Gandoli), Vincitrice ITF Hua Hin Open 2013, Vincitrice ITF Marina di Ugento 2013. Il suo attuale sponsor tecnico e di abbigliamento ĆØ Hig Power e la sua attuale compagna la tarantina classe 1982 Eva D’elia.

Nel dare il benvenuto alla campionessa del mondo in carica, la ringraziamo per la disponibilitĆ  a rispondere alle nostre domande, e le auguriamo un 2014 ricco di successi!

Veronica, come sei approdata la beachtennis professionistico?

Ho sempre giocato a basket, fino a 4 anni fa. Il mio approccio al beachtennis era puramente estivo, al mare con amici. Dal momento che questo “giochino” mi piaceva, appena possibile ho cominciato a praticarlo anche in inverno, iniziando a prendere qualche lezione, e da allora il beachtennis è passato da un hobby ad essere il mio stile di vita.

Secondo te ci sono delle differenze significative (a livello tecnico, tattico, etc.) tra il beachtennis femminile e quello maschile?

Assolutamente sƬ, secondo me innanzitutto delle differenze fisiche Ā– una su tutte: lĀ’altezza dellĀ’uomo rispetto alla rete Ā– che fanno del maschile un gioco totalmente diverso, dove incide maggior potenza, rapiditĆ  e gli scambi sono molto più corti. Il gioco femminile invece ha scambi più lunghi, forse ĆØ meno potente anche se negli ultimi anni il divario ĆØ minore. Nonostante questo, a mio parere il gioco femminile di alto livello ĆØ sicuramente più facile e più divertente da vedere.

Il tuo colpo migliore e il tuo “tallone d’achille”

Come tutti i giocatori e le giocatrici ho i miei colpi vincenti e i miei difetti, sta a te venire a vedermi per scoprirli (sorride, ndA)

Durante la tua maturazione come professionista hai avuto una giocatrice/giocatore che ti ha in qualche modo ispirato per il gioco, il carattere, lĀ’estetica, etc.?

Essendo uno sport relativamente giovane non ho potuto ispirarmi a giocatrici giƠ affermate, anche per una mia mancanza di interesse, perchƩ ancora ero legata ad un altro sport.

Gli aspetti migliori e quelli peggiori del circuito professionistico

L’aspetto migliore di questo sport ĆØ proprio quello di girare il mondo divertendoti e facendo quello che ti piace… Se poi si vince ancora meglio! L’aspetto peggiore a livello professionistico sta nel fatto che non essendo il beachtennis ancora uno sport molto affermato richiede un dispendio economico notevole se non si ha la fortuna di avere degli sponsor.

Pensi che ad oggi il circuito femminile abbia raggiunto un buon livello di visibilitĆ ?

Sicuramente questĀ’anno lĀ’eguale divisione dei montepremi dei tornei ITF tra maschile e femminile ĆØ stato un segnale importante. Se penso ai mondiali 2013 tenuti al Bagno Delfino e la quantitĆ  di persone che mi ha seguita in finale mi rendo conto come anche il femminile abbia raggiunto una buona visibilitĆ .

Nelle zone alte del ranking femminile ci sono molte più giocatrici straniere rispetto a quello maschile. Secondo te per quale motivo?

Le straniere sono più sponsorizzate di noi italiane e quindi possono permettersi di fare più tornei allĀ’estero. Un altro punto importante penso sia il fatto che all’estero, ad esempio in Brasile, vengono organizzati ITF importanti tutto l’anno.

Progetti e obiettivi per il futuro

Innanzitutto realizzarmi nel mio lavoro attuale di istruttrice di beach tennis (presso la b-side). Come giocatrice il mio obbiettivo ovviamente è riuscire a vincere i tornei più importanti.

1381449_175390789316947_2124471837_n

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO