Roger Federer, uno dei più grandi tennisti della storia, ha riacceso la speranza dei suoi fan in tutto il mondo. In una recente intervista con TNT Sports, lo svizzero ha dichiarato il desiderio di tornare a impugnare la racchetta, almeno per qualche evento esibizione. Dopo il ritiro ufficiale avvenuto nel 2022 alla Laver Cup, Federer si è concesso una lunga pausa dal tennis professionistico, dedicandosi ad altri sport e progetti personali. Ma ora, sembra pronto a fare un passo indietro — o forse in avanti — verso il campo da gioco.
“Onestamente, mi piacerebbe tornare a giocare a tennis. Basta con il golf per ora, ho giocato così tanto”, ha ammesso con un sorriso. “Mi piacerebbe ricominciare a giocare due o tre volte a settimana e tornare a giocare su un campo in un’esibizione. Magari riempire qualche bel campo in giro per il mondo.”
Una dichiarazione che ha immediatamente acceso l’entusiasmo degli appassionati e che ha fatto partire la caccia alla possibile data e ai nomi degli avversari in queste ipotetiche esibizioni.
A farsi portavoce di un desiderio condiviso da milioni di tifosi è stato Andy Roddick, ex numero uno del mondo e storico rivale di Federer. Intervenuto durante un collegamento con Tennis Channel, lo statunitense non ha usato mezzi termini: “In tutta onestà, il tifoso di tennis tifa per uno scontro Nadal-Federer”.
Con la sua consueta ironia, Roddick ha anche scherzato sulla possibilità di sfidare lui stesso Federer in un match d’esibizione: “Io ero piuttosto bravo a fare i Washington Generals nelle sfide contro i Globetrotters, quindi sono pronto a scendere in campo e a incassare una bella batosta! Non so chi affronterà Roger, io spero che sia Rafa perché è quello che tutti vogliono vedere.”
Il riferimento è chiaro: Rafael Nadal e Roger Federer hanno scritto alcune delle pagine più belle della storia del tennis moderno. Vederli di nuovo l’uno di fronte all’altro, anche solo in un contesto non competitivo, rappresenterebbe per molti tifosi un momento imperdibile, una sorta di omaggio alla grande rivalità che ha segnato un’epoca.
Federer non ha parlato di un ritorno ufficiale al circuito ATP, ma le sue parole sono bastate per alimentare sogni e aspettative. La prospettiva di vederlo ancora una volta in azione, magari al fianco o contro altri leggendari colleghi, è un regalo che gli appassionati accoglierebbero con emozione.
Anche dopo il ritiro, lo svizzero ha mantenuto un ruolo attivo nel mondo del tennis, apparendo come spettatore in diversi tornei e coltivando il rapporto con il pubblico. Ma il richiamo del campo, evidentemente, è ancora forte. E forse, come lui stesso ha detto, “riempire qualche bel campo in giro per il mondo” è il modo migliore per chiudere un cerchio straordinario con un tocco di eleganza che solo Federer sa dare.
In attesa di conferme ufficiali e date concrete, il tennis mondiale resta con il fiato sospeso. E intanto sogna: Federer e Nadal, ancora una volta. Magari solo per una notte.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…