Categories: Brevi

Australian Open: Andy Murray stabilisce un nuovo record. È il giocatore con più vittorie dopo aver perso i primi due set.

Nel corso della terza giornata dell’Australian Open, Andy Murray ha superato un ritrovato Thanasi Kokkinakis con il punteggio di 4-6 6-7 (4) 7-6 (5) 6-3 7-5 dopo un incredibile battaglia di 5 ore e 45 minuti. Questo incontro ha dei risvolti statistici molto importanti in quanto diventa il match piú lungo mai giocato da Sir Andy ed il secondo in termini di durata all’Happy Slam, solamente 8 minuti piú breve dell’indimenticabile finale del 2012 tra Novak Djokovic e Rafael Nadal.

Lo scozzese inoltre diventa il tennista con piú vittorie dopo aver perso i primi due set con ben 11 rimonte, staccando Roger Federer, Boris Becker e Aaron Krickstein fermi a 10.

Di seguito, la lista delle precedenti imprese:

2006 Davis Cup –  Andy Ram 2-6 4-6 7-5 6-2 6-3

2008 Wimbledon – Richard Gasquet 5-7 3-6 7-6 (3) 6-2 6-4

2008 US Open – Jurgen Melzer 6-7 (5) 4-6 7-6 (5) 6-1 6-3

2010 French Open – Richard Gasquet 4-6 6-7 (5) 6-4 6-2 6-1

2011 French Open – Viktor Troicki 4-6 4-6 6-3 6-2 7-5

2011 US Open – Robin Haase 6-7 (5) 2-6 6-2 6-0 6-4

2013 Wimbledon – Fernando Verdasco 4-6 3-6 6-1 6-4 7-5

2015 US Open – Adrian Mannarino 5-7 4-6 6-1 6-3 6-1

2016 French Open – Radek Stepanek 3-6 3-6 6-0 6-3 7-5

2020 US Open – Yoshihito Nishioka 4-6 4-6 7-6 (5) 7-6 (4) 6-4

Le doti atletiche e di combattente dell’ex numero 1 al mondo non si scoprono certo adesso ma questa vittoria è veramente incredibile in quanto arriva a 35 anni di età e dopo una maratona al turno precedente contro il nostro Matteo Berrettini, sempre al 5 set in quasi ore di gioco. Inoltre, questa impresa viene compiuta nonostante le operazioni alle anche affrontate dal campione scozzese che hanno compromesso la sua integrità fisica e carriera a partire dal 2017.

Al terzo turno, avrà un altro incontro tutt’altro che semplice contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut e l’esito del match dipenderà molto dalla capacità di recupero fisico e mentale del nativo di Dunblane.

Stefano Franceschi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

13 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

19 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

19 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

19 ore ago