Un addio sereno dopo dieci anni di successi
Dopo un sodalizio durato un decennio, Renzo Furlan e Jasmine Paolini hanno deciso di separarsi. La loro collaborazione ha portato la tennista italiana a raggiungere traguardi straordinari, tra cui la vittoria di un prestigioso WTA 1000 a Dubai, un oro olimpico nel doppio e due finali Slam, al Roland Garros e a Wimbledon. Un percorso che Furlan stesso ha definito “un viaggio straordinario”, segnato da un impegno totale e da una crescita reciproca.
La decisione maturata a Miami
Il punto di svolta è arrivato durante il WTA 1000 di Miami, quando Paolini e Furlan si sono confrontati apertamente sul futuro. L’allenatore ha spiegato di aver compreso e condiviso le motivazioni della sua ormai ex allieva: “È ovvio che bisogna fare le scelte che ti permettono di competere al meglio”. Un ragionamento lucido, tipico del tennis professionistico, in cui l’evoluzione personale e tecnica richiede talvolta cambiamenti significativi.
Un legame che va oltre il campo
Nonostante la fine della collaborazione professionale, il rapporto tra i due rimane solido. Furlan ha parlato con grande affetto di Paolini, sottolineando come il loro legame vada oltre il semplice rapporto tra coach e atleta: “Ci siamo lasciati da amici. Lei sa che in qualsiasi momento mi può chiamare: ci andiamo a bere un caffè, a mangiare una pizza e condividere qualsiasi pensiero”.
Dopo anni di intenso lavoro, l’ex coach ha ora deciso di prendersi una pausa: “Negli ultimi cinque anni ho vissuto il tour a tempo pieno, saltando solo Montreal nel 2023 e le Olimpiadi nel 2024. Ora è il momento di riposarsi un po’”.
Un capitolo importante si chiude, ma con il rispetto e la stima che hanno sempre contraddistinto il rapporto tra Renzo Furlan e Jasmine Paolini. Il futuro di entrambi è ancora da scrivere, ma il passato comune resterà indelebile nei ricordi di chi ha seguito questo incredibile percorso.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…