Categories: Brevi

Darren Cahill: “Novak Djokovic è già il più forte di sempre”

Secondo l’australiano Darren Cahill, ex tennista e attuale coach della campionessa rumena Simona Halep, non ci sono dubbi su chi sia il migliore di sempre. Non Roger Federer, né Rafael Nadal, bensì l’attuale n. 1 del mondo Novak Djokovic, che sarebbe anche il super-favorito nel prossimo torneo di Wimbledon, in programma dal 27 giugno. Il serbo, secondo Cahill, sarebbe già il migliore giocatore di tutti i tempi, nonostante attualmente sia solo quarto nella classifica di vittorie Slam (12), dietro a Federer (17), Nadal e Sampras (14).

“DJOKOVIC? SUPER-FAVORITO” – “Il favorito è senza dubbio Novak Djokovic – ha detto -, lui è già il miglior giocatore di tutti i tempi. La sua capacità di dominare il gioco è unica, è in grado di vincere tutti gli Slam nella stessa stagione. Non si è mai visto qualcosa di simile dai tempi di Rod Laver”. Cahill ha anche concesso qualche possibilità al britannico Andy Murray, tornato insieme all’ex coach Ivan Lendl: “Senza dubbio gli farà molto bene. Con lui ha vinto Wimbledon, e già la scorsa settimana si vedeva che ha ritrovato fiducia e ha ritrovato la vittoria al Queen’s”.

Darren Cahill & Simona Halep

“SERENA E MUGURUZA” – Tra le donne, secondo Cahill non esiste una super-favorita alla vittoria finale, diverse tenniste hanno una chance. “Serena Williams e Garbine Muguruza sono le favorite, le altre possono inseguire. Bisogna dire che Serena gioca nel suo torneo, conosce bene i campi, ha vinto nel 2015 e continua ad essere la tennista da battere. Sì, è vero, ha perso le ultime due finali Slam, ma al Roland Garros è stata la Muguruza a giocare benissimo”.

 

“DIFFICILE ABITUARSI ALL’ERBA” – Cahill ha poi parlato delle difficoltà connesse con il passaggio dalla stagione su terra rossa a quello su erba, che molti giocatori – come, per esempio, la nostra Roberta Vinci – hanno dichiarato di soffrire puntualmente: “I tennisti giocano sulla terra per oltre otto settimane, abituarsi alla nuova superficie non è sempre facile. Sull’erba ci si muove con più fatica; è fondamentale allenarsi il più possibile e adattarsi per muoversi meglio. Basta vedere gli ultimi vincitori di Wimbledon, Novak Djokovic e Andy Murray: loro si muovono benissimo sull’erba. Ciò vale anche per il tennis femminile”.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

18 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

18 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

19 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

19 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

20 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

21 ore ago