Categories: Brevi

Federer dubbioso: “Dovrei tornare per il Roland Garros, ma…”

Ieri sera a Zurigo, in un Hallenstadion gremito in ogni ordine di posto, è andato in scena il terzo appuntamento del “Match for Africa”, incontro benefico a cui hanno preso parte Roger Federer e Sir Andy Murray. 11200 gli spettatori paganti, che hanno dato come sempre grande apporto all’iniziativa in favore della fondazione del fuoriclasse svizzero che ha come obiettivo l’istruzione di un milione di bambini africani entro la fine del 2018.

Per la cronaca il match è stato vinto da Federer col punteggio di 6-3 7-6 in una serata molto divertente, ricca di punti spettacolari, tweener e momenti scherzosi, come spesso succede in queste occasioni in cui i giocatori giocano a braccio libero. Ma non è questa la notizia.

Federer, intervistato al termine dell’incontro, ha infatti lasciato spazio ad alcune speculazioni, o forse sarebbe meglio dire dubbi, sui suoi piani per l’imminente futuro. Questo il link al video originale pubblicato su Tennis Channel: https://www.facebook.com/tennischannel/videos/10155282275819175/

L’intervistatore, dopo aver fatto la stessa domanda a Murray, chiede a Roger cosa ci si possa aspettare da lui per le prossime settimane. “Non molto” risponde Federer ridendo. “Mi riposerò per la maggior parte del tempo. Sento che il corpo ne ha bisogno, sapete non è più giovanissimo, ma va tutto bene. Mi godrò il tempo con la mia famiglia, mi prenderò… cioè… Alla fine tornerò ad allenarmi e quando lo farò sarà a pieno regime, e ehm…. e poi DOVREI essere di ritorno per i French Open. Questo è il piano, MA… Non vedo l’ora, credo sarà un anno emozionate”.

Forse non è il caso di allarmarsi, ma ci sono stati un paio di punti durante il discorso in cui Roger è sembrato abbastanza titubante sulle parole da utilizzare, o forse non intenzionato a svelare appieno i suoi piani per il prossimo futuro. Quando parla del fatto che si godrà il tempo con la sua famiglia, poi fa una pausa, inizia una frase e poi ci ripensa, dicendo che alla fine tornerà ad allenarsi a pieno ritmo. Ma la cosa più strana è stata sicuramente quella sottolineatura data alla parola “should” (dovrei), pronunciata riferendosi al ritorno per il torneo parigino.

Anche il “ma” lasciato in sospeso dopo “questo è il piano”, non lascia di sicuro tranquilli i milioni di tifosi che, dopo aver digerito a fatica il fatto di non vederlo per i prossimi 3 Master 1000, sperano almeno di ammirarlo danzare sui campi del Roland Garros.

Roger, ci rivediamo sull’erba?

https://www.facebook.com/rftennisblog/posts/1712158088797714?pnref=story

 

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago