Dopo tre anni di assenza, Fabio Fognini ritrova il prestigioso palcoscenico del Masters 1000 di Monte Carlo. Il tennista ligure, vincitore del torneo nel 2019, ha ricevuto una wild card dagli organizzatori, che hanno voluto premiare il suo legame speciale con la terra rossa del Principato.
Accanto a lui, altri nomi illustri hanno ottenuto un pass per il tabellone principale: Stan Wawrinka, Richard Gasquet e il giocatore di casa Valentin Vacherot.
Un ritorno carico di significato
Montecarlo non è un torneo qualsiasi per Fognini. Qui, sei anni fa, ha vissuto il momento più alto della sua carriera, trionfando in una corsa memorabile che lo ha visto eliminare, tra gli altri, Alexander Zverev e Rafael Nadal. Un’impresa che all’epoca anticipò la crescita del tennis italiano sulla scena mondiale.
Oggi la situazione è diversa. L’ex numero 9 del mondo non è più una presenza fissa nei grandi tornei, complice qualche infortunio e un rendimento meno costante. Ma il talento di Fognini non è mai stato in discussione, e Montecarlo potrebbe offrirgli l’opportunità di un’ultima grande impresa. Il sorteggio sarà un fattore chiave: partire con un avversario abbordabile potrebbe dargli il tempo di ritrovare ritmo e fiducia.
🚨 𝗢𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗘𝗟 ! Les 4 wild-cards du grand tableau pour le Masters 1000 de Monte-Carlo :
🇨🇭 Stan Wawrinka
🇮🇹 Fabio Fognini
🇫🇷 Richard Gasquet
🇲🇨 Valentin Vacherot pic.twitter.com/lhUJaFiStt— Univers Tennis 🎾 (@UniversTennis) April 3, 2025
Il fascino della wild card
Le wild card assegnate per il torneo monegasco parlano chiaro: oltre a Fognini, sono stati scelti due campioni della vecchia guardia come Stan Wawrinka e Richard Gasquet, simboli di un’epoca che resiste all’avanzata della nuova generazione. A loro si aggiunge Valentin Vacherot, che avrà il compito di difendere i colori del Principato davanti al pubblico di casa.
Con cinque italiani già presenti nel tabellone principale – Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli – l’edizione 2025 di Montecarlo si preannuncia un banco di prova importante per il tennis azzurro.
Resta da vedere se Fognini riuscirà a regalare un’ultima scintilla su quella terra rossa che tante emozioni gli ha già dato.