Nel tennis, ogni dettaglio può fare la differenza, e Novak Djokovic lo sa bene. Durante il Masters 1000 di Miami, il campione serbo ha sorpreso il pubblico con una trovata tanto semplice quanto efficace: dei guanti refrigeranti per abbassare rapidamente la temperatura corporea tra un game e l’altro. Un’idea che ha fatto il giro del mondo, suscitando curiosità tra appassionati ed esperti.
Una strategia per battere il caldo di Miami
Miami, in questa edizione del torneo, si è rivelata una vera sfida per i giocatori a causa del clima umido e opprimente. Diversi atleti, tra cui Emma Raducanu e Grigor Dimitrov, hanno sofferto le condizioni atmosferiche estreme. Ma Djokovic, noto per la sua attenzione maniacale ai dettagli, ha trovato un modo per contrastare il caldo: invece di affidarsi ai classici asciugamani con ghiaccio, ha optato per speciali muffole refrigeranti che, a contatto con le mani e i polsi, raffreddano il sangue e abbassano la temperatura corporea in pochi secondi.
Le immagini del serbo seduto in panchina con i guanti azzurri hanno subito fatto il giro dei social. L’efficacia di questo metodo è stata confermata anche da una leggenda del tennis, Martina Navratilova, che ha spiegato: “Questi guanti possono abbassare la temperatura corporea in circa 30 secondi! Raffreddano il flusso sanguigno ed esistono da decenni. Non capisco perché non vengano usati da più giocatori, ma Novak è sempre avanti a tutti quando si tratta di tecnologia.”
Una rimonta (anche) grazie ai guanti
Djokovic ha iniziato a indossare i guanti nel momento più critico del suo quarto di finale contro Sebastian Korda, quando era sotto 5-2 nel secondo set. Dopo averli utilizzati, ha iniziato la sua rimonta, portando il parziale al tie-break e chiudendo poi la partita. Coincidenza o meno, la strategia ha funzionato, e il serbo ha poi proseguito la sua corsa fino alla finale del torneo.
He’s just a master tactician ??@MiamiOpen | #MiamiOpen | @DjokerNole pic.twitter.com/5TqtFCgbZ6
— ATP Tour (@atptour) March 28, 2025
Un accessorio alla portata di tutti
A rendere questa scelta ancora più interessante è il fatto che i guanti refrigeranti utilizzati da Djokovic non sono un’esclusiva dei professionisti. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile online, con un costo che varia tra i 20 e i 50 euro. Oltre a essere utili per gli atleti, questi guanti trovano applicazione anche in ambito medico, per alleviare dolori causati da artrite, tunnel carpale o gonfiori post-operatori.
Djokovic fa scuola?
L’attenzione ai dettagli è una delle caratteristiche che ha reso Djokovic uno dei più grandi tennisti della storia. Questo ennesimo esempio di innovazione potrebbe presto essere adottato da altri giocatori, soprattutto in tornei con condizioni climatiche difficili. Nel frattempo, il serbo continua la sua corsa verso il 100° titolo della carriera, dimostrando ancora una volta che nel tennis moderno vincere non è solo questione di talento, ma anche di preparazione e strategie intelligenti.