Categories: Brevi

Interrotti di nuovo i lavori di costruzione al Roland Garros

 

Tre giorni dopo aver avuto il permesso di partire dalla più grande giurisdizione amministrativa della Francia, un altro comitato ha ordinato una nuova sospensione dei lavori. La Federazione del Tennis Francese ha affermato di essere “scandalizzata” da questa decisione “presa in condizioni dubbie” ed ha immediatamente chiesto al comitato di cambiare la decisione.

“CONFUSIONE GIURIDICA” – “C’è ancora molto tempo prima del 2024, ma è ora di uscire da questa confusione giuridica”, ha affermato il ministro dello sport francese Patrick Kanner. “E’ un progetto molto bello, e chi dice che vogliamo distruggere il giardino Serres d’Auteuil (famosissimo giardino botanico parigino, situato a fianco del campo Philippe Chatrier, ndr) si sbaglia”. Il progetto del Roland Garros è apparso controverso fin dall’inizio dopo che la Federazione aveva deciso di mantenere a Parigi la sede del torneo e rinnovare l’impianto, piuttosto che spostarlo.

A RISCHIO L’AMBIENTE – Nel 2013, un tribunale francese ha sospeso il progetto per pochi mesi dopo che il Tribunale di Parigi aveva dato il permesso di espandere il centro del Roland Garros all’interno delle Serres d’Auteuil. Gruppi ambientalisti si sono opposti a questa decisione, che avrebbe comportato la costruzione un nuovo campo da 5.000 posti all’interno del giardino botanico: il danno alla vegetazione sarebbe potuto essere enorme.

TETTO SUL CHATRIER, A QUANDO? – L’ultima novità è arrivata lo scorso giovedì dopo che gli eredi di Jean-Camille Formige – architetto che ha progettato il giardino – hanno chiesto al tribunale di sospendere il progetto. La costruzione è ricominciata questa settimana secondo il comando del Consiglio di Stato. In quanto parte del rinnovamento dello stadio, la Federazione francese sta pianificando di costruire un tetto sopra il campo centrale entro il 2020. I ritardi non solo danneggerebbero l’appeal dello Slam, ma potrebbero avere un impatto negativo sulla candidatura di Parigi ai Giochi Olimpici del 2024.

DECISIONE ENTRO IL 2018 – Il piano di candidatura è quello di usare la sede per Olimpiadi e Paralimpiadi, per tennis, basket, rugby e calcio a cinque. Il Comitato Olimpico Internazionale sceglierà la città ospitante il prossimo anno. Verrà inoltre costruito un nuovo media center all’interno del centro del Roland Garros, impianto che ospita l’unico Slam francese dal 1928 con circa 400.000 spettatori l’anno.

 

Filippo Gallino

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

1 ora ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

4 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

4 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

5 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

5 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

6 ore ago