Categories: Brevi

James Blake fa causa al poliziotto che lo arrestò nel 2015

James Blake ha fatto causa a James Frascatore, poliziotto che nel 2015 lo arrestò per sbaglio, fuori da un hotel di Manhattan. L’ex numero 4 del mondo, ritiratosi nel 2013, all’epoca fu buttato a terra e letteralmente bloccato da Frascatore, che aveva evidentemente individuato l’uomo sbagliato. Frascatore ha raccontato che quando il generale che coordinava le indagini, gli ha detto di fare una ricerca nell’area circostante all’hotel dove poteva esserci l’uomo sospetto, ha semplicemente eseguito credendo di fare il proprio lavoro nel migliore dei modi. Ora però il poliziotto è accusato di condotta ingiusta.

Sarà comunque un Dipartimento di Polizia a decidere sul caso, ed a stabilire se e quale punizione dare al poliziotto. L’incidente fu ripreso chiaramente da svariate telecamere di sicurezza. L’udienza è iniziata a più di due anni dell’incidente, per la poca disponibilità di Frascatore. Mesi fa gli era stato proposto di risolvere la situazione in un dipartimento di polizia interno, ma è stato assente perché in vacanza.

Ovviamente ha parlato del caso anche Blake, che ha ricordato gli attimi precedenti all’episodio: “Poco dopo essere stato quasi aggredito, una parte della polizia si è scusata con me dandomi la mano e una pacca sulla spalla. Ne sono uscito confuso, spaventato e stordito”, ha detto, aggiungendo che un poliziotto si è scusato, ma non era Frascatore, il quale a sua volta si è difeso dicendo che aveva riconosciuto subito l’errore e chiesto scusa a Blake.

Inoltre sono da registrare le diverse versioni fornite dai due avvocati; l’avvocato di Blake ha definito “brutale” la violenza ed “immotivata” da parte di Frascatore, che “non ha posto in una società civile”. Dall’altra parte invece il legale del poliziotto newyorkese ha definito le azioni del suo assistito “giustificate e non eccessive”.

Attendiamo la sentenza nei prossimi mesi.

Luca Balbinetti

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

7 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

7 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

7 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

12 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

15 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

15 ore ago