Jannik Sinner, 18 anni, è già un recordman nel mondo del tennis. E’ stato il tennista più giovane a figurare nella Top 100 del ranking mondiale, precisamente alla 68esima posizione. E’ stato il più giovane vincitore delle NextGen ATP Finals nell’edizione dello scorso anno ed ora, l’ATP, riconosce il suo rovescio come il più pesante del circuito: la sua pallina, infatti, compie ben 1858 giri al minuto. L’ATP ha condotto uno studio per verificare, appunto, i rovesci più “pesanti” del circuito maschile tra gli anni 2018 e 2020, tenendo in considerazione la velocità media del colpo ed il topspin, ovvero la rotazione che viene impressa colpendo la pallina dal basso verso l’alto. Ed è stato appunto rilevato il rovescio del giovane altoaltesino come il più pesante del circuito sotto il punto di vista del topspin. Dopo Sinner troviamo Klizan con 1840 giri e Auger-Aliassime con 1825 giri, più distanti invece i Big 3, infatti Nadal imprime 1252 giri, Djokovic 1148 e Federer con appena 548 giri al minuto.
Per quanto riguarda la velocità di palla, il rovescio Sinner è comunque tra i primi cinque tennisti con una media di 69.1 mph. In testa a questa classifica troviamo Basilashvili con ben 71.2 mph, seguito da Millman con 70.2 mph e Nadal con ben 69.8 mph. L’interessante ricerca portata avanti dall’ATP riporta ulteriori attenzioni sul nostro talento cristallino azzurro.
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…
Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…
Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…
Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…