Categories: Brevi

John Isner: “Avrei fatto meglio a restarmene a casa e vedere il football in tv”

Non abbiamo timore di dirlo: ieri John Isner ha sprecato una delle occasioni più grandi della sua carriera: quello di arrivare, per la prima volta, in finale in uno Slam, gli Us Open. Con l’uscita di scena di praticamente tutti i favoriti per il titolo a parte Roger Federer e Rafael Nadal, la parte bassa del tabellone degli Us Open si era aperta incredibilmente, senza un vero favorito alla conquista della finale: comunque vada sarà una sorpresa. Fino a ieri era Marin Cilic, vincitore nel 2014, il candidato più probabile, ma è stato eliminato a sorpresa dall’argentino Diego Schwartzman. Così il favorito, per poche ore, era diventato proprio il tennista di casa John Isner, n. 15 del mondo, che qui al massimo ha fatto i quarti di finale, nel 2011. La sconfitta di stanotte contro Mischa Zverev in tre set ha distrutto anche i suoi sogni, lasciando così il connazionale Sam Querrey come unico statunitense ancora in gara.

Avrei dovuto vedere il football invece di entrare in campo“, sbotta Isner in conferenza stampa, visibilmente deluso e dispiaciuto. “Lo so, faccio sempre fatica a giocare in questo torneo nella sessione serale. Non penso di aver mai vinto un match la sera qui. Di giorno invece non ho perso molti match, quindi… Non so. Ci si sente da schifo. Avrei voluto giocarmi meglio le mie carte, ma non l’ho fatto“. Durante la partita Isner ha ricevuto un trattamento medico al collo dolorante. In generale, Isner ha sofferto molto il gioco frizzante del tedesco, che più volte è sceso a rete per chiudere i punti: “Mi ha reso le cose molte difficili in quel modo. Non sono Djokovic e Murray, in grado di fare dei grandi passanti. Aver perso è dura e molto frustrante”.

 

 

Michele Alinovi

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

1 ora ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

5 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

5 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

5 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

5 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

5 ore ago