Kim Clijsters torna sul campo da tennis, lo farà come coach della connazionale Yanina Wickmayer che ha dato il ben servito a Nicolas Beuque, l’allenatore che l’ha seguita negli ultimi tempi e con il quale non ha avuto risultati soddisfacenti.
CON KIM PER RILANCIARSI – Yanina rappresentò una promessa importante del tennis belga, abituato ad assi di primo piano come Justine Henin ed appunto Kim Clijsters. La Wickmayer non rispettò le aspettative che la circondavano, dopo che nel 2009 conquistò la semifinale allo Us Open e l’anno successivo sfiorò l’ingresso in top ten, la sua carriera non ebbe mai quel salto di qualità tanto atteso. Colpa della discontinuità di risultati ma anche di limiti tecnici che la rendono una tennista scomoda e pericolosa da affrontare ma nulla di più. L’involuzione degli ultimi anni, legata anche ad una malattia che ne ha rallentato le prestazioni ( contrasse nel 2014 la malattia di Lyme), l’ha spinta oltre un livello che sicuramente non le si addice ed a 28 anni ha ancora una carriera d’avanti per risalire la china e togliersi soddisfazioni importanti. Vedremo se Kim Clijsters dall’alto dei suoi 37 titoli e 4 Slam potrà aiutare la giovane connazionale. La Clijsters resta uno dei personaggi più rimpianti nel circuito Wta, esempio di donna e campionessa. Kim si ritirò dal tennis giocato una prima volta nel 2007, a causa dei tanti infortuni e della voglia di metter su famiglia con il marito l’americano Brian Lynch, ex giocatore di basket. Dopo la nascita della sua primogenita, Kim decide di rientrare nel tennis giocato, vincendo altri 3 titoli Slam. Saluterà definitivamente il circuito professionistico nel 2012, e diventerà mamma per altre due volte. In campo Kim è stata una campionessa assoluta, in grado di rialzarsi più volte dopo diverse cadute: vedremo se anche nel ruolo di coach si dimostrerà altrettanto brava.
Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…
Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…
Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…
Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…
La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…