Brevi

Kyrgios: “Terribile allenarsi insieme a Nadal, colpiva troppo forte!”

John Isner non ha dubbi: allenarsi con Rafael Nadal è un incubo. L’ex numero 8 del mondo ha condiviso la sua esperienza nel podcast Nothing Major, rivelando quanto sia stato difficile affrontare lo spagnolo anche fuori dalle competizioni ufficiali.

Il racconto di Isner risale al China Open 2017, torneo in cui Nadal trionfò, battendo Nick Kyrgios in finale. Ma prima ancora di quel trionfo, il maiorchino aveva già lasciato il segno nei suoi allenamenti. Isner, noto per il suo servizio devastante, venne invitato dallo stesso Nadal a una sessione di pratica a Pechino. Un invito che, a posteriori, l’americano ha interpretato come una mossa strategica da parte del campione spagnolo per studiarlo in vista di un possibile scontro nei quarti di finale. E così fu: Nadal vinse quel match per 6-4, 7-6(0), dimostrando ancora una volta la sua superiorità.

“Il mio allenatore mi disse: ‘Rafa vuole allenarsi con te’, e io ho risposto: ‘Va bene…’. È stato orribile allenarsi insieme, colpisce la palla così forte e fa vincenti. Ed è Rafa, quindi non dici nulla, giusto?”, ha raccontato Isner, sottolineando l’intensità quasi brutale con cui Nadal affronta anche le sessioni di allenamento. L’americano ha aggiunto di essere rimasto subito sospettoso dell’invito, soprattutto dopo aver visto il tabellone del torneo: “Era chiaro, voleva studiare il mio gioco, il mio servizio, vedere come colpivo la palla. E aveva ragione.”

A confermare le parole di Isner è stato Nick Kyrgios, che ha commentato la vicenda con il suo stile inconfondibile. Sotto il post del podcast su Instagram, l’australiano ha scritto: “Posso confermare, ha frantumato la palla in allenamento. Orribile.”

L’episodio evidenzia ancora una volta la feroce determinazione di Nadal, un atleta che ha costruito il suo impero sul campo da tennis non solo con il talento, ma anche con un’intensità e una preparazione fuori dal comune. La sua mentalità vincente non si fermava ai tornei ufficiali: ogni colpo, ogni sessione di allenamento, ogni dettaglio era studiato per massimizzare le sue possibilità di vittoria.

Con il ritiro di Nadal dal tennis professionistico nel novembre 2024, episodi come questo diventano testimonianze preziose di un campione che ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago