Categories: Brevi

Laureus World Sports Awards: ottime chance per Cagnotto e Pennetta

Il 2 marzo saranno pubblicati i nomi dei candidati alla vittoria finale dei prestigiosi Laureus World Sports Awards. Sette le categorie per le quali si concorre: sportivo, sportiva, squadra, rivelazione, ritorno, atleta disabile e alternativo dell’anno solare.
Tra le italiane in lizza ci sono Tania Cagnotto e Flavia Pennetta. La tuffatrice bolzanina ha arricchito il suo già incredibile palmares, conquistando l’estate scorsa a Kazan il Mondiale nel trampolino da 1m. Poche settimane dopo, la Pennetta ha reso indimenticabile il 2015 dello sport azzurro, vincendo gli US Open nel derby con Roberta Vinci. Le due campionesse sfideranno tante altre star dello sport internazionale. Nel calcio, come da tradizione, si contendono il riconoscimento Lionel Messi e Cristiano Ronaldo; però gli esperti guardano con attenzione Carli Lloyd, la mattatrice statunitense che ha segnato una splendida tripletta nell’ultimo atto della Coppa del Mondo. Nella categoria Team Award assisteremo ad un’autentica lotta tra colossi come gli All Blacks, le frecce d’argento della Mercedes e la nazionale femminile di pallavolo cinese.

La citazione per alcuni vincitori delle passate edizioni è obbligatoria: Novak Djokovic e Genzebe Dibaba in campo individuale, la Germania Campione del Mondo in Brasile, Roger Federer trionfatore per ben quattro edizioni consecutive (2005-2008) e Micheal Phelps (impresa eccezionale 2013, ndr).

I Laureus World Sports Awards, istituiti nel 1999, vengono considerati come la massima onorificenza sportiva. In prima battuta una giuria di 2000 rappresentanti dei media internazionali provvede alle nomination, poi questa rosa di nomi passa al vaglio dei 55 membri che assegnano il trofeo. L’ultimo appuntamento è previsto per il 18 aprile, quando a Berlino, verranno resi noti i nomi dei vincitori.

Giuseppe China

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago