Categories: Brevi

“Mio padre è jamaicano, mia madre è tedesca…”. L’importanza del multiculturalismo secondo Dustin Brown

Giorni fa vi avevamo parlato di “Behind the Racquet”, la nuova pagina social creata dal tennista statunitense Noah Rubin dove vengono raccolte alcune dichiarazioni di tennisti professionisti che si svelano su un piano più intimo e personale, oltre i loro risultati in campo. Tra tutte, le parole che hanno destato più attenzione sono state quelle del tennista tedesco (ma di padre jamaicano) Dustin Brown, che parla delle sue difficoltà di integrarsi quando, da ragazzino, ha vissuto in Germania e poi in Jamaica, due Paesi completamente opposti, dove si è sentito “diverso”:

“Mio padre è jamaicano e mia madre è tedesca. Sono nato in Germania nel 1984 e poi mi sono trasferito nel 1996 in Jamaica. Dentro di me sento di avere entrambe le culture. Ho iniziato a parlare tedesco prima nelle scuole in Germania, poi inglese nella high school in Jamaica. Entrambi i Paesi sono parte di me, ma allo stesso tempo, crescendo, mi sentivo un po’ un “outsider” in entrambi. Ero un giovane di colore che cresceva in Germania, quando il razzismo era prevalente, e ho dovuto farci i conti molto spesso, a scuola o al tennis, e fu molto dura per me. Nella mia zona c’erano solo tre ragazzi di colore e stranamente un paio erano metà giamaicani come me. Ma poi, quando tornai in Jamaica, ero conosciuto come il “ragazzo tedesco”: il mio inglese era buono, ma si sentiva l’accento tedesco. Così fui molto felice quando questo accento se ne andò via dopo qualche anno. Anche se è sempre stato difficile per me, sono sempre stato in grado di adattarmi. Sia in Germania che in Jamaica, due Paesi completamente opposti, sono stato in grado di cambiare a seconda della cultura e della società dove mi trovavo. Credo che la differenza non sia tanto essere bianchi o neri, ma in generale è ciò che gli altri vedono in te come “diverso”.

 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

13 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

19 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

19 ore ago