Categories: Brevi

Murray commenta la riforma della Coppa Davis: “Non è la soluzione ideale”

 

È arrivato il momento tanto atteso di tornare a far parte dei Fab4 per Murray che vuole farlo sul cemento di Flushing Meadows. Il suo ritorno era pieno di incertezze, con sensazioni che in campo sono migliorate negli ultimi tornei disputati, però con un evidente mancanza di ritmo e agilità in campo, cosa normale dopo poco più di un anno trascorso dall’intervento all’anca. Diretto come sempre, Murray ha parlato del suo infortunio, della riforma per la Coppa Davis e dei suoi obiettivi per questi Us Open 2018. “L’unica aspettativa che ho è dare il meglio di me stesso durante tutte le partite. Ora per me è molto difficile fare una previsione di dove posso arrivare, ma sono consapevole che il mio tennis sta
migliorando, bisogna essere coerenti con sé stessi”, commenta l’ex N°1 del mondo.

[fncvideo id=94941 autoplay=false]

In conferenza si è parlato anche della riforma della Coppa Davis approvata dall’ITF, con la quale Murray non è d’accordo. “Se avessi potuto votare sicuramente mi sarei astenuto, non è la soluzione migliore, ero presente a tutte le riunioni dei giocatori e tutti amavano la Coppa Davis, penso che cambiamenti meno drastici avrebbero risolto il tutto molto meglio” afferma Andy. “Mantenere lo stesso formato ma giocare ogni due anni sarebbe stato giusto, in ogni caso bisogna vedere come funziona, se va bene perfetto altrimenti si può sempre tornare indietro”, dice con filosofia Andy Murray, che deve decidere se partecipare allo scontro di Coppa Davis tra Regno Unito e Uzbekistan in programma dal 14 al 16 settembre per la sua permanenza nel World Group. Per il momento c’è da concentrarsi per gli US Open 2018.

di Lorenzo Marini

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

6 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

7 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

7 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

11 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

13 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

14 ore fa