Categories: Brevi

Pierre Paganini: “Federer gioca come un 25enne. Ha una passione immensa, tornerà”

Pierre Paganini, il preparatore fisico di Roger Federer ormai da oltre 10 anni, ha parlato al sito Tages Anzeiger delle condizioni del recupero del campione svizzero, che a luglio 2016 ha deciso di non giocare più nessun torneo della stagione a causa dei problemi fisici.

SULLA BUONA STRADA – “È un po’ strano non vederlo in campo e nel circuito”, ha detto Paganini. “Adesso stiamo attraversando una fase interessante caratterizzata da un lavoro molto intenso. Finora tutto procede secondo programma, siamo soddisfatti ma anche cauti e attenti”. Paganini preferisce non sbilanciarsi troppo: ” Non dobbiamo dimenticare che Roger ha alle spalle tanti anni di tennis, e i segni di usura ci sono per forza di cose, ma siamo sulla buona strada. All’inizio di dicembre ci sarà l’ultimo blocco di allenamento a Dubai. Finora ci sono tanti aspetti positivi, ma è un po’ come in una partita di calcio: siamo al 70esimo minuti e la partita è ben lungi dall’esser finita. E a volte gli ultimi minuti sono i più importanti. Le ultime cinque settimane dell’anno saranno le più importanti di questo percorso cominciato il 27 agosto, quattro settimane dopo la decisione di chiudere la stagione”.

INFINITA PASSIONE – Nonostante tutto questo, secondo Paganini la passione di Roger è rimasta intatta: “È unico, non deve dimostrare più niente a nessuno e invece lavora ogni giorno come se dovesse qualcosa. Vi garantisco che la sua passione per l’allenamento e il tennis è grande, forse ancora più grande di quanto avessi mai potuto pensare. Come può non avere passione uno che ogni giorno si allena col sorriso? Se non avesse più voglia non giocherebbe, e invece è come se avesse 25 anni, non 35”.

[fncvideo id=26521]

Fonte: Twi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

44 secondi ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago