Categories: Brevi

Rio 2016: anche Novak Djokovic ed Andy Murray non alloggerrano all’interno del villaggio olimpico

In barba allo spirito olimpico, il tennis si riconferma sport elitario. I primi giocatori del ranking reclamano la propria privacy e tranquillità per il raggiungimento degli obiettivi sperati. Dall’afoso clima di Madrid, dove si sta giocando il Mutua Open, non arrivano solo bordate di diritto e di rovescio, ma anche notizie che interessano i prossimi Giochi olimpici.

Dopo il già annunciato alloggio “fuori dal villaggio” di Roger Federer, anche il numero uno del mondo, il serbo Novak Djokovic, e il suo inseguitore, Andy Murray, hanno fatto sapere che non alloggeranno all’interno del villaggio costruito apposta per ospitare gli atleti dei 205 paesi che parteciperanno ai prossimi giochi olimpici.

MURRAY: “MI SERVE TRANQUILLITÀ” – Il primo a dare l’annuncio è stato lo scozzese: dopo la sofferta vittoria contro il “veterano” Radek Stepanek, il detentore dell’Oro olimpico ha dichiarato che non alloggerà all’interno del villaggio olimpico ma dividerà un appartamento con il team britannico di tennis. “Durante le olimpiadi di Pechino del 2008 – ha spiegato Murray – sono stato molto bene all’interno del villaggio olimpico, ma il mio tennis ne ha risentito. Alle Olimpiadi di Londra [che Murray vinse regalando uno storico oro alla squadra inglese] ho fatto una scelta diversa. E i risultati non sono mancati!”.  Andy ha poi ammesso che stare all’interno del villaggio olimpico ha il suo fascino. “C’è tanta gente ed è molto divertente, ma è un contesto diverso rispetto a quello a cui siamo abituati noi tennisti. Abbiamo bisogno di spazi e tranquillità per allenarci. Credo che sia per questo molti di noi preferiscono alloggiare fuori”.

NOVAK NO, RAFA SÌ – Ieri anche Novak Djokovic si è aggiunto alla lista. Il numero uno del ranking Atp, nonostante abbia espresso l’intenzione di arrivare a Rio almeno una settimana prima per respirare l’aria della sede olimpica, ha dichiarato di avere bisogno del proprio spazio e della propria privacy per potersi allenare tranquillamente. Per questo anche il serbo, medaglia di bronzo alle olimpiadi di Pechino del 2008, diserterà il villaggio per un appartamento privato. Solo Rafa Nadal è in controtendenza. Il campione e portabandiera iberico ha infatti annunciato che alloggerà con gli altri connazionali all’interno del villaggio olimpico.
Fabrizio Messina

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

8 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

8 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago