Roger Federer non prenderà parte al Roland Garros 2016. Lo ha annunciato lui stesso questo pomeriggio, sulla sua pagina Facebook ufficiale, spiegando “di non essere ancora al 100%” e di non sentirsi pronto a correre “il rischio di giocare in questo torneo senza sentirmi davvero pronto”. Dopo 65 Slam giocati consecutivamente in carriera, questo si tratta del primo forfait per lo svizzero in un Major. Questo il suo messaggio su Facebook e, di seguito, la traduzione:
“Purtroppo devo annunciare che ho deciso di non prendere parte al French Open, quest’anno. Ho compiuto molti progressi per quanto riguarda la mia forma fisica, ma non sono ancora al 100% e sento che correrei un rischio non necessario se partecipassi a questo torneo, prima di essere davvero pronto. Non è una decisione facile, ma l’ho presa proprio per assicurarmi di giocare nel resto della stagione e per cercare di prolungare la mia carriera il più possibile. Come sempre, rimango motivato e entusiasta e il mio obiettivo è quello di essere al massimo della forma prima della stagione su erba. Sono dispiaciuto per i miei fan di Parigi, ma non vedo l’ora di ritornare al Roland Garros nel 2017”.
UN’ASSENZA ANNUNCIATA – L’assenza del campione di Basilea a Parigi era nell’aria da giorni. Agli Internazionali d’Italia, dopo la sconfitta con Dominic Thiem, aveva detto che in quelle condizioni “non avrebbe giocato al Roland Garros”. Anche alcuni media svizzeri, nei giorni scorsi, avevano affermato con sicurezza che il n. 3 del mondo non avrebbe giocato. Federer aveva poi aggiunto che sarebbe comunque andato nella Capitale francese e si sarebbe allenato per testare la sua forma fisica e l’entità del suo dolore alla schiena, che lo affligge ormai da diverse settimane. Oggi il profilo Twitter ufficiale del Roland Garros aveva mostrato un video che mostrava Roger in allenamento. Proprio in seguito a questa training session Roger si sarebbe reso conto di non essere pronto e di non giocare nello Slam parigino.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…