Intervistato da Tennis.com, Roger Federer, fresco trionfatore a Shanghai, parla di tennis giocato ma non solo. La cosa più interessante che emerge riguarda la sempre più grande longevità dei tennisti ad altissimi livelli, di cui insieme a Rafa Nadal, è un esempio vivente: entrambi ultratrentenni, per ora non hanno la minima intenzione di smettere e anzi da qualche mese hanno vinto tutto, sbaragliando teenager e ventenni. Secondo lo svizzero, una delle ragioni principali per cui i tennisti decidono di ritirarsi più tardi è stato lo sbalorditivo aumento del prize money dei tornei in atto negli ultimi anni: “Tempo fa i giocatori si ritiravano fra i 29 e i 32 anni, ora la media è fra i 31 e i 35. Ogni giocatore deve decidere quale sia il miglior momento per appendere la racchetta al chiodo e vivere a tempo pieno con la famiglia e gli amici”, dichiara Federer, che aggiunge: “Io penso che la ragione di questo sia in gran parte l’aumento dei soldi messi in palio dai vari tornei, che permette ai tennisti di avere ottimi guadagni e poterli investirli in fisioterapisti e medici [per garantire loro una buona forma fisica anche in età più avanzata]”. In effetti, l’aumento dei montepremi è stato davvero un fattore determinante, che di certo non scoraggia un giocatore ‘maturo’ ma in ottime condizioni a dire ‘basta’ tanto facilmente.
Nell’intervista Federer ha poi parlato della crescita del tennis cinese, che secondo lui nei prossimi anni avrà una vera e propria esplosione nel circuito Atp (fra le donne è già presente, a partire da campionesse come l’ex n. 2 Li Na o Shuai Peng): “È vero – osserva Federer – al momento non c’è nessun giocatore cinese fra i primi 200, ma fra i primi 500 e 1000 ce ne sono tantissimi. Un giocatore molto promettente per me è Yibing Wu, che ha vinto gli Us Open junior: se continua a giocare a questo livello lo vedremo in cinque anni massimo entro la top 100, ha molto potenziale. Wu ha 18 anni ed è già n. 321 del mondo, n. 1 del ranking junior ITF. Roger ha infine parlato di Kei Nishikori, che tornerà nel 2018 dopo un lungo infortunio: “Kei ha battuto tutti i record nel tennis giapponese ed è stato di ispirazione per tanti”.
[fncvideo id=127741 autoplay=false]
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…