Elina Svitolina e Gael Monfils sono indubbiamente la coppia del momento. Nemmeno il tempo di annunciare l’inizio della loro relazione, nel mese di gennaio durante gli Australian Open 2019, che i due si sono già resi protagonisti di una splendida iniziativa. La coppia ha infatti annunciato che farà una donazione di 100 dollari all’ospedale pediatrico di Odessa, Ucraina, città natale di Svitolina, per ogni ace che metteranno a segno nei prossimi due tornei in programma. Sicuramente un gesto alquanto nobile che non passerà inosservato dato che il tennista francese ha una media di 9.2 ace a partita ed anche la giocatrice ucraina dispone di una notevole battuta.
Monfils, inoltre, ha parlato anche della sua avventura al 250 di Sofia e si è dichiarato felice per le sue prestazioni: “Adoro il campo centrale di Sofia, è uno dei migliori. Ho fantastici ricordi. Durante la settimana ho servito piuttosto bene, forse commettendo qualche doppio fallo di troppo visto il campo indoor. Nel complesso, però, sono fiducioso. La cosa più importante è divertirsi, ma non dimentichiamoci che noi tennisti siamo incredibilmente fortunati: in fondo il nostro lavoro è la nostra passione. La mia famiglia mi ha trasmesso questa mentalità perciò quando non affronterò più il circuito in questo modo vorrà dire che sarò pronto al ritiro”.
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…
View Comments
Gran bella iniziativa...vi fa onore
Lo fece pure Sampras
Bravissimi
Adorabile Monfils, in coppia ancora di più!
Monfils ha un grande cuore, bravissimi, complimenti!
MBravi
Bravissimi
Bravi