Che il D’Artagnan del tennis greco Stefanos Tsitsipas fosse ambizioso lo si era già capito, dai suoi atteggiamenti fuori e dentro il campo. E, nelle ambizioni massime di un tennista, c’è sicuramente la vittoria di un torneo del Grande Slam.
“Il tennis sta per arrivare ad un cambiamento molto importante. I Big3 stanno invecchiando e quelli di noi che arrivano da dietro hanno l’obbligo di superarli gradualmente. Per questo il mio obiettivo in questa stagione è vincere un Grand Slam e finire nella top 3” aveva dichiarato Tistisipas ai margini del Mubadala World Tennis Championship, ad inizio stagione, prima che il mondo si fermasse a causa del coronavirus.
La prima occasione dell’anno però è stata malamente sprecata, con l’uscita al terzo turno agli Australian Open per mano di Raonic. E dire che l’anno prima si arrampicò fino in semifinale a Melbourne, la prima della carriera in uno Slam, dopo aver estromesso dalla corsa al titolo proprio il suo idolo Roger Federer, per poi essere sconfitto da Rafa Nadal. A conti fatti, è stato poi l’unico squillo della stagione passata negli Slam, dove è uscito addirittura al primo turno sia sull’erba di Wimbledon che sui campi di New York.
Adesso che è tutto fermalo Tsitispas ha tempo per ricaricare le batterie e rimettere a lucido le sue ambizioni. “Credo nel mio lavoro. Sto lavorando per vincere il titolo del Grande Slam il più presto possibile” ha dichiarato il campione delle ATP Finals 2019 in una recente live su Instagram.
“Non sono stato in grado di dimostrarlo nell’ultimo paio di Grand Slam, ma è un obiettivo che voglio raggiungere“.
E, conoscendo il ragazzo, siamo certi che ci riuscirà.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…