Categories: Brevi

Umago abbandonerà la terra rossa

L’Atp 250 di Umago dal 2019 potrebbe disputarsi la settimana prima del Master 1000 di Montreal sul veloce; l’ Atp 250 di Kitzbuhel verrebbe invece anticipato alla settimana immediatamente successiva a Wimbledon, ma si giocherebbe sempre sulla terra.

La situazione dei tornei su terra rossa di luglio, sospesi tra Wimbledon e la stagione sul cemento americano, è sempre stata particolare. Stritolati tra eventi più prestigiosi, sono snobbati dai più grandi che spesso non giocano per riposarsi, o comunque preferiscono dopo l’erba approcciarsi direttamente al cemento senza un passaggio intermedio sulla terra rossa che confonderebbe di più le cose. Tornei sospesi, un po’ come gli Atp su terra rossa di febbraio. Jorge Salkeld, vice-presidente dell’ agenzia di immagine Octagon che gestisce Umago, ha dichiarato che l’ intenzione sarebbe quella di avere in Europa un torneo con la stessa superficie del Master 1000 americano e che ciò susciterebbe grande clamore negli States. Un’altra soluzione, sempre secondo Salkeld, sarebbe accorciare la stagione su terra rossa.

I due tornei hanno formalmente concordato lo scambio di date, in attesa dell’ autorizzazione dell’ Atp. L’avvento del veloce ad Umago è un cambiamento rilevante per un torneo con una già forte tradizione, anche se relativamente recente, iniziata nel 1990. Un torneo che puo annoverare tra i suoi vincitori cinque detentori Slam (Muster, Moya,Wawrinka, Ferrero e Cilic), e altrettanti grandi giocatori tra i suoi partecipanti e finalisti (Ivanisevic, Norman, Ferrer, Djokovic, solo per citarne alcuni).

Ottimo il rapporto di Umago con il tennis italiano, che conta cinque finali perse (Volandri 2003, Volandri 2004, Starace 2010, Fognini 2013, Lorenzi 2017) e un trionfo con Fabio Fognini nel 2016, oltre ad un assidua frequenza annuale dell’ evento da parte dei tennisti italiani.

Simone Fabbriciani

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

5 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

5 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

6 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

6 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

7 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

10 ore ago