Browsing Category
MOMENTI DI GLORIA
29 posts
Ashleigh Barty: finalmente una campionessa non convenzionale vince uno slam
Sono state due settimane fantastiche quelle vissute da Ashleigh Barty a Parigi, autrice di una cavalcata memorabile che le ha regalato la vittoria più bella di una carriera appena agli albori. Non è altissima, non è una modella e nemmeno una filo-social, ma è una giocatrice che con la racchetta può fare qualsiasi cosa, anche vincere sulla superficie a lei meno congeniale, dispensando tennis come (forse) non accadeva dai tempi di Francesca Schiavone.
Stefan Edberg: “Il mio miglior rivale è stato Boris Becker”
Si racconta ai microfoni l'ex numero uno del mondo, e icona del tennis tra gli anni '80 e '90, ricordando gli avversari migliori della sua carriera. Tra tutti dedica una menzione di merito a Boris Becker, ma se avesse potuto scegliere un compagno per il doppio il prediletto sarebbe stato John McEnroe.
I sette, magnifici, Australian Open di Novak Djokovic
A due settimane dalla prima finale slam della stagione, ripercorriamo i sette titoli vinti dal campione serbo a Melbourne, che lo issano in una situazione di dominio assoluto sul tappeto azzurro australiano. Dal 2008 a oggi sette finali su sette vinte, con soli cinque set persi per strada.
Musetti, la benedizione di Djokovic: “Grande forza mentale”
Il baby italiano esprime tutta la sua soddisfazione dopo la vittoria in Australia, successo celebrato anche dai complimenti del numero uno del mondo
Francesca Schiavone, la Leonessa dal cuore d’oro
Ieri Francesca Schiavone ha annunciato il ritiro dal Tennis giocato. Una notizia che era nell'aria da tempo, ma che lascia lo sport italiano orfano di una campionessa indimenticabile che, con le sue gesta, ha riportato questo sport sugli altari più alti come non accadeva dai tempi di Adriano Panatta.
Simona Halep. Quando la delusione diventa voglia di vincere
La tennista rumena ha finalmente coronato il sogno di vincere il primo slam della carriera. Con una determinazione forse mai vista non si è arresa alle difficoltà e, dopo ogni caduta, ha sempre trovato la forza per rialzarsi e ricostruire se stessa e il suo tennis. E per lei potrebbe non essere finita qui.
Il dolce e sorridente addio di Roberta Vinci
La campionessa azzurra, presso la sala stampa del Foro Italico, ha confermato il ritiro dalle competizioni. Sorridente come sempre, ha risposto con la nota allegria alle domande dei giornalisti. "Dal Tennis ho ottenuto tutto quello che volevo e non ho rimpianti. Per il momento mi riposerò, domani si vedrà". E ripercorrendo la sua carriera, resta indimenticabile la vittoria su Serena Williams agli US Open del 2015.
1988: Steffi Graf conquista il Golden Slam
Esattamente 29 anni fa la vincitrice di 22 Slam (seconda solo a Serena Williams e Margaret Smith-Court) ha compiuto un'impresa unica e destinata probabilmente a non essere ripetuta: la vittoria del Golden Slam. Vediamo com'è andata.
Tredici anni fa la prima sfida fra Roger Federer e Rafael Nadal
Il 28 marzo 2004 iniziava la rivalità fra i due più grandi tennisti dell'ultima generazione. A tredici anni di distanza quelle immagini sono i ricordi più antichi di una saga non ancora finita.
Wimbledon, i 10 migliori incontri della storia del torneo
Facciamo un viaggio nel passato andando a ricordare alcuni dei migliori incontri disputati nella storia del torneo londinese.
Il quarto set al tie-break tra John McEnroe e Bjion Borg nella finale del 1980, il classico tuffo al volo a rete di Boris Becker, l'esordio di un giovane Roger Federer o meglio ancora lo sconvolgente gioco di Pete Sempras. Ricordiamo i migliori match o momenti classici di altri tempi in una particolare classifica del torneo sull'erba con la piu' grande tradizione.