THOUGHTS

O lo ami, o lo odi. Io lo amo

Quando, leggendo il tabellone, mi era capitato sottocchio l’accoppiamento Fognini-Lopez, non ero riuscito a trattenere una sincera risata, ricordando con precisione l’ultimo loro incontro, Wimbledon 2016, conclusosi in un rigido clima rissoso divenuto virale in pochissime ore
Continua a leggere »

WTA, Kerber: che 2017 attenderci dalla numero 1?

Tra le tante domande che stanno accompagnando gli appassionati e gli addetti ai lavori, quando mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Australian Open, non può che spiccare l’incognita Angelique Kerber: la tedesca, infatti, difende a Melbourne la prima grande cambiale della stagione, proprio dove nello scorso anno ha cominciato la sua straordinaria scalata al numero 1 del mondo. Riuscirà a confermarsi, o verrà schiacciata dalla pressione?
Continua a leggere »

Novak Djokovic è diventato inesistente

Da una parte, infatti, il vegetale serbo, ingarbugliandosi trai suoi stessi gommosi arti, sparacchia un po’ a casaccio i rigidi colpi, costantemente mal posizionato e fuori tempo sull’esecuzione del plastico rovescio, scagliato, più di una volta, in prossimità del confine tra Russia e Cina.
Continua a leggere »

Raonic, Dimitrov e Nishikori, una generazione perduta: “colpa” dei Fab Four o della loro inconsistenza?

Con le prime, vere difficoltà dei Fab Four emerse nel 2016, il ricambio generazionale, nel circuito ATP, non sembra essere più così lontano. Ma chi ci sarà a prendere il testimone dai quattro fenomeni? Non saranno, probabilmente, Raonic e Nishikori, né Dimitrov: la loro generazione, infatti, non è stata in grado di sfruttare le proprie chance quando davvero contava. Ma a cosa è dovuto questo vuoto generazionale, assolutamente inedito nella storia del nostro sport?
Continua a leggere »

Djokovic-Becker: non doveva finire così

Se qualcuno avesse previsto all’inizio della loro collaborazione che insieme Novak Djokovic e Boris Becker avrebbero ottenuto ben sei titoli dello Slam, sfatando, tra il resto, il tabù del Roland Garros e del Career Slam, probabilmente sarebbe stato preso per pazzo. E invece la partnership tra Nole e il tedesco ha dato davvero risultati straordinari, più di quanto ci si potesse immaginare. Ma, dopo tre anni di successi, in pochi mesi la situazione è degenerata, fino a concludersi con il triste addio, tra qualche goccia di polemica e tanto amaro in bocca: avrà fatto bene il serbo a separarsi da Becker, proprio dopo essere stato detronizzato da Andy Murray?
Continua a leggere »

La vita oltre il tennis

In campo appaiono fedeli e dediti ad una vita di allenamenti e sacrifici, volti a rincorrere sogni e vittorie che sembrano non bastare mai. Ma oltre il rettangolo di gioco anche gli atleti della racchetta hanno i loro progetti, e una voglia di famiglia che spesso li distrae da trofei e copertine.
Continua a leggere »