Categories: CHALLENGER

#18 Pianeta Challenger

I tornei della settimana

Open du Pays D’Aix (Aix en Provence, Francia): Frances Tiafoe sta fiorendo sulla terra in questa stagione. L’americano della NextGenATP ha vinto i titoli Challenger sulla terra verde (Sarasota) e terra rossa (Aix en Provence) per il suo quarto trofeo a questo livello. Le vittorie sui compagni di prospettiva NextGenATP Quentin Halys e Reilly Opelka hanno spinto il 19enne in finale vinta per 6-3, 4-6, 7-6 (5) sulla terza testa di serie Jeremy Chardy: per Tiafoe è stata la prima vittoria contro un top 100 su questa superficie.Da oggi supera il best ranking attestandosi al n.65 Questo titolo proietta lo statunitense al terzo posto nella race per le finali della NextGenATP di Milano.

FILA Seoul Open Challenger (Seoul, Corea del Sud): due tornei in Corea in due settimane e due titoli per Thomas Fabbiano. L’italiano ha sollevato il trofeo a Gimcheon (battendo  Gabashvili) prima di replicare il suo successo a Seul con un trionfo di 1-6 6-4 e 6-3 su 19 anni coreano, Soon Woo Kwon. E’ il suo terzo titolo Challenger del 2017  guadagna 32 posti stanziandosi al n.101.

Karshi Challenger (Karshi, Uzbekistan): il bielorusso Egor Gerasimov ha giocato un torneo straordinario senza perdere un set, in finale ha avuto la meglio di Cem Ilkel per 6-3, 7-6 (4) è il secondo titolo stagionale dopo quello a St. Brieuc, in Francia, (contro Kamke) di marzo. Di conseguenza, la posizione di Gerasimov nella classifiche ATP è aumentata da 55 posti fino al n.170.

Rome Garden Open (Roma, Italia) Marco Cecchinato ha sconfitto la seconda testa di serie Nicolas Kicker e l’italiano Gianluigi Quinzi sul terreno di casa in viaggio verso la finale. Il n.105 del mondo ha ottenuto un quarto titolo Challenger con una vittoria 6-4, 6-4 su Jozef Kovalik.

Le parole del protagonista

Egor Gerasimov: “Non mi sento come un campione, ma sono molto felice. Sono già stato in Uzbekistan per un mese, giocando Futures e preparare per i Challenger. Sto tenendo concentrato tutto il tempo e ho avuto una buona preparazione, che è stata la chiave questa settimana.”Penso che ogni anno i giocatori Challenger diventino più forti e tutto diventa più forte ogni anno”, ha aggiunto il 24enne. “Cercherò di avvicinarmi ai Top 100. Penso che questo sia il mio obiettivo principale per il 2017.”

I tornei in programma

Quattro tornei con montepremi alto sono in programma questa settimana. Il tre volte finalista  (2004, 2008 e 2010) Yen-Hsun Lu e Vasek Pospisil guidano il campo del torneo su cemento di 150.000 dollari a Busan, Corea del Sud. Ci sono anche i giovani Soon Woo Kwon e Duckhee Lee che sperano di andare avanti nel loro torneo di casa.

Sulla terra c’è l’evento di € 106.000 a Bordeaux, in Francia, dove tutti del seeding sono nelle Top 100 della classifica. Il torneo si svolge presso lo storico Villa Primrose Tennis Club, inaugurato nel 1897. I finalisti di Aix en Provence, Tiafoe e Chardy, si uniscono anche dal campione al 2016 Rogerio Dutra Silva e quattro wildcards francesi.

I finalisti di Karshi Gerasimov e Ilkel ritornano in azione in Uzbekistan all’evento su terra da $ 75.000 a Samarkand. Il n. 124 del mondo Sergiy Stakhovsky guida il seeding accanto al due volte campione (2013 e 2015) Teymuraz Gabashvili.

La Germania ospita anche quest’anno  l’evento di € 64.000 a Heilbronn. Il quartetto di NextGenATP è composto da Alessandro Bublik, Stefan Kozlov, Casper Ruud e Denis Shapovalov che sperano nel titolo titolo in un campo guidato dall’argentino Nicolas Kicker.

Davide Proietti

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

7 minuti fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

55 minuti fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

1 ora fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

2 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

4 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

5 ore fa