Categories: BreviCHALLENGER

Arnaldi demolisce Brancaccio a Tenerife ed avvicina la top 100

Seconda vittoria Challenger del 2023 di un tennista Italiano – la prima centrata da Brancaccio nell’esotico Challenger di Noumea, in Nuova Caledonia – con la vittoria di Matteo Arnaldi nel derby proprio contro il campano. La partita è stata senza storia con il ligure che ha lasciato solo 3 game all’avversario fortemente condizionato dalle vesciche alla mano.

Questo successo permette ad Arnaldi di avvicinarsi prepotentemente alla top 100. In questo momento si trova al numero 110 (con 497 punti), al pari del suo connazionale e amico Passaro, con cui ha di recente condiviso un’esperienza –  seppur non del tutto positiva –  alle NextGen ATP Finals. La posizione numero 100, occupata dal duttilissimo Vasek Pospisil – ottimo giocatore sia in singolare che in doppio – dista soltanto 37 punti. 

Questo per Arnaldi è il secondo successo a livello Challenger, dopo quello ottenuto a Francavilla al Mare, nello scorso Maggio – anche in quel caso ci fu un derby in finale – contro un’altra promessa del nostro tennis, Francesco Maestrelli.

Il percorso che lo ha portato alla vittoria non è stato dei più semplici, poiché già al primo turno si è scontrato con il connazionale Alessandro Giannessi, di seguito con il Giapponese Mochizuki, l’Ucraino Krutykh (che ha strappato un set a Schwartzman negli ultimi Australian Open), la wild card Alvarez Varona ed il già citato Brancaccio. Quest’ultimo non ha avuto un sorteggio troppo benevolo, ma il walkover di Harris in semifinale, che nei quarti aveva eliminato Passaro, gli ha dato una grossa mano.

Anche il doppio ci ha regalato qualche soddisfazione, con la coppia tutta italiana Gigante – Passaro che si è spinta fino in finale, eliminati sul più bello da Harrison – Mochizuki – quest’ultimo ha sconfitto Gigante nel primo turno in singolare -.

Sono tanti gli azzurri che hanno partecipato a questo Challenger (ben 12) e molti di essi rimarranno sull’isola delle Canarie anche la prossima settimana.

Finale singolare:

  • Arnaldi vs Brancaccio 6-2 6-1

Finale doppio:

  • Harrison – Mochizuki vs Passaro Gigante 6-4 6-3
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

1 giorno ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 giorno ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

1 giorno ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 giorno ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago