È terminata un’altra settimana di tennis Challenger, si sono disputati due tornei sulla terra battuta e due sul cemento. Nel Challenger di Aix En Provance (terra) in Francia, ha trionfato Robin Haase che torna a vincere un Challenger dopo l’ultima affermazione sul cemento di Como. Nessun problema particolare per l’olandese testa di serie numero 4 che in semifinale ha approfittato del ritiro di Jaziri per poi battere in due set il giocatore di casa Mathieu.
Poca storia nel Challenger di Karshi in Uzbekistan(Cemento) dove la testa di serie numero 1, il russo Gabashvili, ha dominato il torneo rispettando le previsioni che lo vedevano favorito alla vigilia del torneo. Il tennista nato a Tbilisi ha sofferto solamente in semifinale contro Karatsev per poi vincere il titolo a causa del ritiro del connazionale Donksoy sul punteggio di 5-2.
Altra netta affermazione la troviamo sul cemento di Busan in Corea dove il talento di casa Hyeon Chung ha letteralmente spazzato via gli avversari dalle fasi iniziali fino alla finale dove ha battuto nettamente Lukas Lacko con il punteggio di 6-3 6-1. Per il coreano classe 96 che tutti ricordiamo perdere in finale contro Quinzi durante il torneo di Wimbledon junior nel 2013, è il quarto Challenger vinto dopo quello di Savannah qualche settimana fa.
Chiudiamo infine con la sorpresa nel Challenger di Calí (terra) dove ha ottenuto il suo primo trofeo nel circuito Challenger il brasiliano Fernando Romboli. Cammino pazzesco di questo giocatore che dopo aver superato le qualificazioni, ha eliminato tennisti più quotati come Nicolas Jarry e Niels Desein prima di vincere una battaglia in finale contro Giovanni Lapentti. Con i punti ottenuti in questo torneo, Romboli salirà di piú di 280 posizioni nel Ranking e dovrebbe stabilirsi attorno alla posizione numero 348 in classifica.
Iniziano oggi i Challenger di Heilbronn in Germania, Bordeaux in Francia, Seoul in Corea e Samarkan in Uzbekistan di cui vi parleremo come sempre il prossimo lunedí.
Di M.De Michele
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…