Campo centrale del Challenger di Sanremo
Cala il sipario sull’ATP Challenger di Sanremo, un appuntamento prestigioso tornato a fare tappa in Liguria per festeggiare i 125 anni di storia del circolo della Riviera dei fiori.
Vittoria per il super favorito, Holger Rune che in finale si è imposto imposto contro l’azzurro Francesco Passaro. Escluso in semifinale, a sorpresa, il padrone di casa e giocatore più atteso Gianluca Mager. Nel doppio, invece, il duo transalpino Geoffrey Blancaneaux-Alexandre Muller hanno avuto la meglio sulla coppia tutta “Made in Italy” formata da Flavio Cobolli e Matteo Gigante.
Continua quindi la striscia positiva del giovane danese, numero 79 del ranking ATP, nel Bel Paese. Quello conquistato a Sanremo, infatti, è il quinto titolo Challenger – tutti festeggiati in Italia tra Biella, San Marino, Verona, Bergamo – sulle sei finali disputate in carriera.
Grande soddisfazione per il presidente del circolo Tennis Sanremo, Matteo Civarolo: “Siamo partiti con un’ideazione ambiziosa e, anche grazie all’esperienza del torneo Tessitore, siamo riusciti a realizzarla e per questo siamo molto felici”. Poi l’elogio per il pubblico che ha risposto in maniera quasi inattesa all’invito: “Gli spalti sono sempre stati pieni tanto che abbiamo dovuto raddoppiare i ponteggi delle tribune”. Felicità anche per le istituzioni locali, tutte presenti per l’ultimo atto.
Il Challenger, realizzato con la collaborazione del Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennis e con il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, Comune di Sanremo, Provincia di Imperia, Casinò di Sanremo, Coni e Federtennis, non è destinato a rimanere un unicum.
A rivelarlo è stato proprio il numero 1 del circolo di Corso Matuzia 28: “Vogliamo mantenere questa settimana, proprio a ridosso del Master di Montecarlo, e renderla sempre più appetibile per i tennisti e per il pubblico”. “Grazie alla città per il supporto, ai soci, ai volontari, al Comune, alla Regione, al Casinò di Sanremo e agli sponsor” conclude.
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…