Categories: CHALLENGER

Challenger Brescia, prima sessione: Travaglia e Baldi si aggiudicano i derby con Donati e Caruana, finisce la favola di Margaroli

Non tutte le favole hanno un lieto fine e così anche la corsa, in singolare, di Luca Margaroli nel torneo della sua città natale si è fermata sul più bello, dopo aver giocato alla pari per quasi due ore con un ex numero 1 del mondo a livello junior (il bielorusso Ignatik), che lo sopravanza di oltre 600 posizioni nel ranking. Nonostante l’ottima partita, il rammarico resta, soprattutto guardando il primo parziale, nel quale lo svizzero ha mancato la chance di servire per il set. Adesso il 25enne rossocrociato potrà focalizzarsi esclusivamente sul doppio, la sua specialità, dove in coppia con l’austriaco Weissborn cercherà di vincere il titolo. Hanno già passato il primo turno e ai quarti sfideranno da favoriti, essendo le seconde teste di serie del tabellone, il duo italo-uzbeco formato da Frigerio e Dustov. Vedremo dove arriveranno, ma almeno le premesse sono buone…

Ad accendere il pubblico del centrale, dopo il doppio senza storia (ovviamente a favore dei primi) tra il binomio fiammingo composto da Arends-Gille e le wild card locali Cominassi e Uberti, sono stati Stefano Travaglia e Matteo Donati, che hanno dato vita a un bellissimo (ed equilibratissimo) derby tra due dei giocatori italiani più adattabili a questa superficie davvero rapida. Alla fine Steto, in rimonta, è riuscito a imporsi, dimostrando una migliore tenuta atletica e mentale nelle fasi conclusive del match. Tutti e tre i parziali, visto l’ottimo rendimento in battuta dei due contendenti, si sono risolti grazie a un solo break, che ha fatto pendere l’ago della bilancia prima dalla parte di Donati e poi, nei due set finali, di Travaglia. Al prossimo turno il “ragazzone” di Ascoli Piceno se la vedrà con un altro giovane connazionale, Filippo Baldi, uscito vittorioso dalla sfida tra NextGen azzurri con Liam Caruana. Nonostante qualche piccolo acciacco fisico, infatti, il classe ’96 lombardo è riuscito a battere al fotofinish il rivale, dando continuità al suo ottimo momento di forma, iniziato qualche mese fa quando ha deciso di trasferirsi a Palermo alla corte di Francesco Aldi e Francesco Cinà, storico coach di Roberta Vinci. E’ stata una sfida davvero piacevole, con entrambi i giocatori che hanno deliziato i palati fini del pubblico bresciano con il loro tennis molto propositivo. Alla fine, come detto, Baldi, che avrebbe potuto archiviare la pratica anche in due parziali essendo stato avanti di un set e di un break, è riuscito a spuntarla, giocando meglio nel tie break decisivo.

Negli altri due incontri della prima sessione, come da pronostico, Lukas Lacko e Laurynas Grigelis hanno conquistato il pass per il turno successivo. Il primo, avendo chiesto agli organizzatori di fare il suo esordio nella manifestazione oggi, in modo tale da avere un giorno in più per recuperare dalle fatiche accumulate nel prestigioso torneo di Bratislava (vinto pochi giorni fa), si è qualificato per gli ottavi, mentre il finalista della passata edizione degli Internazionali di Tennis Città di Brescia, essendo già alla seconda partita qui al centro sportivo SanFilippo, ha raggiunto i quarti di finale. Il 30enne slovacco ha piegato in due set abbastanza tirati il suo compatriota Lukas Klein e domani affronterà il nostro Giovanni Fonio, che ieri ha firmato l’exploit di giornata sconfiggendo Lorenzo Sonego. “Grigio” invece ha strapazzato in meno di un’ora il francese Jankovits, un giocatore davvero bizzarro dal momento che può vantare due tipi di rovescio nel suo repertorio: quello a due mani per rispondere ai violenti servizi degli avversari e quello a una mano per scambiare da fondo campo.

Giacomo Gitti

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

20 Aprile 2025

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

20 Aprile 2025

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

20 Aprile 2025

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

20 Aprile 2025

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

20 Aprile 2025

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

20 Aprile 2025