In questa prima sessione degli Internazionali Città di Brescia si sono concluse le qualificazioni (gli unici italiani rimasti in corsa, Mager e Bonadio, non ce l’hanno fatta ad accedere al main draw) e si sono disputati due incontri del tabellone principale.
Nel match clou di giornata si sono dati battaglia Stefanos Tsitsipas, numero 1 del mondo juniores, e Tommy Robredo che, avendo occupato la quinta posizione nel Ranking Atp, non ha certo bisogno di presentazioni. Questo scontro generazionale, rispetto a quanto detto dagli addetti ai lavori, si è rivelato un monologo dello spagnolo che ha fatto prevalere la sua maggiore forza fisica e la sua pesantezza dei colpi. Piazzando due break nel primo set e tre nel secondo, Tommy ha archiviato la pratica in meno di un’ora, con il punteggio di 6-2 6-1. Il catalano ha disputato una partita pressoché perfetta: il rovescio e il diritto sembrano tornati quelli dei “tempi d’oro” e il servizio, rispetto ad altre occasioni, ha funzionato alla grande. Il giovanissimo greco, invece, è parso fuori forma e poco combattivo; inoltre, se vorrà calcare palcoscenici ben più prestigiosi, dovrà migliorare molto dal punto di vista fisico perché è ancora troppo “gracilino”. Essendo un classe ’98, il tempo è tutto dalla sua parte…
L’ultima partita della serata ha visto fronteggiarsi Alexander Kudryavtsev e Aldin Setkic; alla fine, al termine di un match abbastanza equilibrato, il tennista russo ha avuto la meglio, con lo score di 6-4 7-6. Nel primo parziale un break chirurgico nel terzo gioco ha fatto la differenza, mentre il secondo set si è deciso al tie break, dove l’ha spuntata, per 9 punti a 7, il 31enne di S.Pietroburgo. Oggi scenderanno in campo le prime quattro teste di serie: Lacko, Donskoy, Chiudinelli e Mayer, con quest’ultimo che utilizza il challenger bresciano per preparare la finale di Davis contro la Croazia di Cilic e Karlovic.
Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…
Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…