Categories: CHALLENGER

Challenger di Brescia: Vanni in finale contro Grigelis

Si è svolta oggi la penultima giornata degli Internazionali Città di Brescia. Avviandoci verso l’epilogo della manifestazione, il programma odierno non era ricco di partite come nei giorni precedenti, ma il pubblico bresciano ha potuto ritenersi ugualmente soddisfatto vista la qualità e l’importanza degli incontri disputati.

CARUSO ELIMINTO Alle 15 Salvatore Caruso e Laurynas Grigelis si sono sfidati in un’inedita semifinale. L’azzurro era a caccia della prima finale nel circuito Challenger, mentre il lucky loser lituano voleva a tutti i costi la vittoria per provare, poi domenica, a bissare il successo ottenuto ad Aptos nel 2011. Il tennista siciliano, forse ancora un po’ troppo acerbo per match di questo livello, ha faticato a tenere i propri turni di servizio fin dalle prime battute; il suo rivale, all’opposto, si è rivelato in battuta un’autentica macchina da guerra: zero palle break concesse, 9 aces e percentuali molto alte di punti vinti sia con la prima che con la seconda. Piazzando due break chirurgici nelle fasi cruciali di ogni set, il numero 355 del mondo ha archiviato la pratica, in 77 minuti di gioco, con un duplice 6-4.

VANNI IN FINALE Sarà Luca Vanni a contendersi, domani, il trofeo con Grigelis. “Lucone” ha battuto, con il punteggio di 7-6 6-4, Lukas Lacko, testa di serie numero 1. L’aretino ha imposto da subito un ritmo forsennato allo scambio, martellando il suo avversario con il diritto; Vanni ha, inoltre, servito in maniera straordinaria (19 aces in totale), pertanto lo slovacco, per riuscire a restare in partita, ha dovuto attingere a tutte le sue risorse. Lo spartiacque decisivo è stato il tie break del primo set, dove il nostro portacolori, dopo aver recuperato un minibreak di svantaggio, si è imposto per 7 punti 4. Nel secondo parziale, dopo numerosi tentativi, nel nono game “il gigante toscano” ha ottenuto l’agognato break che gli ha permesso di chiudere i conti.

Tra le due semifinali si è giocata la finale del doppio che ha visto trionfare la coppia russa formata da Kudryavtsev e da Elgin contro il duo olandese, composto da Koolhof e Middelkoop.

Domenica alle 17 Vanni-Grigelis

Giacomo Gitti

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

1 ora ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago